Guida completa per visitare Angkor Wat e i suoi templi: cosa vedere, come organizzarsi e prezzi dei biglietti

Angkor Wat è un tempio di origine khmer situato all’interno del sito archeologico di Angkor, in Cambogia. Si trova esattamente a circa 5,5 km dalla cittadina di Siem Reap, il luogo in cui dovrete arrivare per visitare Angkor Wat. Vi posso assicurare che vedere questo tempio con i propri occhi è un’emozione unica, specialmente se sognate questo luogo da tempo. Continuate a leggere per capire come organizzare la vostra visita ad Angkor Wat.

La storia di Angkor Wat

La costruzione del tempio iniziò nel XII secolo, durante il regno di Suryavarman II, dedicato a Visnu. In questo momento, l’antica capitale si trovava a Baphuon, molto vicina ad Angkor Wat. Dopo la morte del re, il tempio venne saccheggiato dai nemici dei khmer. Il nuovo sovrano decise di fondare la nuova capitale ad Angkor Thom, di cui il tempio ufficiale era Bayon. Verso la fine del XII secolo il tempio venne convertito al Buddhismo. Angkor Wat divenne davvero popolare in Occidente alla metà del XIX secolo, quando grazie a un esploratore francese venne reso popolare. 

Il tempio di Angkor Wat

Cosa vedere ad Angkor Wat

Il complesso archeologico di Angkor è a dir poco grande. Io personalmente, ho deciso di visitarlo in un giorno, partendo all’alba, e ci sono dei luoghi che mi hanno colpita di più. 

Angkor Wat

43 metri di altezza e 2 milioni di metri quadri: Angkor Wat è chiaramente il tempio principale di quest’area. La mia visita è iniziata proprio da qui. Vi consiglio di alzarvi presto, alle 4, per raggiungere la porta meridionale e osservare il sole che sorge dietro al tempio. Angkor Wat si sviluppa in altezza, con 5 torri che rappresentano le vette del Monte Meru, sacro per gli induisti.

Angkor Wat all'alba

Ta Phrom

Probabilmente questo nome non vi dice nulla, ma se vi dico tempio di Tomb Raider”? Esatto, Ta Phrom è proprio il luogo dove è stato girato questo film. La cosa particolare di questo tempio è il fatto che è completamente immerso nella giungla, con giganteschi alberi che affondano le loro radici nelle costruzioni. 

Ta Phrom in Cambogia

Tempio di Bayon

Bayon si trova all’interno di Angkor Thom, l’antica capitale. Questo tempio si distingue per le numerose torri dove sono scolpite enormi volti con un sorriso enigmatico. Anche qui potrete ammirare innumerevoli bassorilievi decorativi, che circondano tutta la struttura del tempio. 

Tempio di Bayon in Cambogia

Terrazza degli Elefanti

Sempre all’interno di Angkor Thom, troverete la Terrazza degli Elefanti, una sorta di balcone del palazzo reale, lunga più di 300 metri. Qui sono scolpite sequenze di elefanti che sembrano davvero reali. Si pensa che da questo luogo il re si affacciasse per fare discorsi al popolo e assistere alle celebrazioni. 

Terrazza degli Elefanti ad Angor Wat

Terrazza del Re Lebbroso

Anche questa terrazza si trova all’interno di Angkor Thom, ma più piccola della precedente. Potrete ammirare diversi bassorilievi anche in questo luogo. Il nome deriva dal fatto che la statua del dio della morte Yama venne ritrovata coperta di licheni, senza arti, quasi a ricordare un malato di lebbra. Inoltre, lo stesso re Jayavarman VII morì a causa di questa malattia. 

Ta Keo

Sempre vicino ad Angkor Wat e a Bayon, si trova quest’altro tempio, il primo costruito in pietra arenaria rossa. Anch’esso è un esempio di tempio-montagna, con 5 torri al suo interno. Questo complesso non è mai stato finito, e le cause sono sconosciute. 

Ta Keo ad Angkor Wat

Altri templi vicino ad Angkor Wat

Ovviamente, questi non sono gli unici templi da visitare ad Angkor Wat. L’area è davvero enorme e ci sono altri luoghi da esplorare che meritano di essere visti. Ad esempio, Banteay Srei, la cittadella delle donne, un gioiello architettonico. Ci sono anche Preah Khan, Prasat Kravan, East Mebon o Pre Rup. Insomma, avrete l’imbarazzo della scelta su quale tempio visitare e dove perdervi, letteralmente.

Ma come organizzare la visita ad Angkor Wat e dintorni? 

Come organizzare una visita ad Angkor Wat

Partiamo dal biglietto, ne esistono 3 tipologie:

  • un giorno: 37 USD, circa 34 €
  • tre giorni: 62 USD, circa 58 €
  • sette giorni: 72 USD, circa 67 €

Cosa consiglio per visitare Angkor Wat? Ho sentito pareri discordanti, chi mi ha consigliato di fare un giorno e che il pass per 3 giorni era troppo, e chi mi ha detto di farne 3. Vi consiglio di lasciarvi guidare dal vostro istinto, e di pianificare in base al tempo che avete. Un giorno non sarà abbastanza per vedere tutta l’area, ma sicuramente potrete ammirare Angkor Wat e qualche altro tempio principale. Passate alla biglietteria prima di entrare, dove potrete acquistare i vostri ingressi.

i tuk tuk an Angkor wat

Ora vi starete chiedendo se vale la pena avere una guida: secondo me, assolutamente si! La nostra guida ci ha dato un sacco di nozioni sul luogo e ci ha fatto evitare le folle di turisti nella maggior parte dei templi. Affidarsi a una guida locale che vi porterà in tuk-tuk è un’ottima esperienza. In alternativa, ci sono tour organizzati in bici o con pulmini; trovate tutte le informazioni qui.

Quindi, Angkor Wat vale la pena? Assolutamente si, per me è stato un luogo meraviglioso, da non perdere.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.