Fatevi conquistare dalla professionalità, dalla cortesia e dalla convenienza della Riviera Romagnola e delle sue località affacciate sulla costa cervese come Cervia e Milano Marittima. Prenotate un soggiorno in uno degli hotel a Milano Marittima per bambini per una vacanza tutta in famiglia, dove ci sono gli operatori turistici che da oltre 100 anni si dedicano come professione all’ospitalità senza lasciare nulla all’improvvisazione dedicando attenzione e cura ai turisti, siano essi famiglie, bambini, giovani e meno giovani.
La sua particolare posizione fa di Milano Marittima la location perfetta per i bambini.
È circondata dalla secolare pineta cervese ideale per fare passeggiate, respirando la salubre aria che soffia dal Mare Adriatico, e gite con bambini, noleggiando mountain bike e caschi, ma è soprattutto la spiaggia di sabbia finissima che degrada dolcemente nel tranquillo Mare Adriatico a rassicurare noi mamme. I fondali sono bassi per decine di metri, e questo consente ai nostri figli di “vivere il mare” praticando tante attività.
Si fa intrattenimento per i bambini più piccoli, sia in spiaggia sia negli hotel a Milano Marittima con animazione per bambini, in modo che anche noi adulti possiamo riposare un po’ o abbronzarci al sole, s’impara ad andare in barca a vela, si va in pedalò, si praticano attività sportive come surf, wind surf, kite surf.
Ci sono i giochi gonfiabili, le colorate casette di plastica, i miniscivoli, le biciclette gratis e su richiesta, si attiva anche il servizio di baby-sitter. Molti stabilimenti hanno organizzato anche delle piccole biblioteche con libri di tutti i generi, magari da colorare e da leggere con noi genitori.
Ma soprattutto il mare della Riviera Adriatica è uno dei più puliti d’Europa e testimonianza di ciò sono le tantissime bandiere blu che ogni anno sono assegnate alle località che vi si affacciano. Le spiagge sono sicure grazie alla presenza di bagnini di salvataggio che vigilano sulla sicurezza dei bagnanti mentre sono attivi numerosi punti di pronto soccorso proprio sul lungomare.
Gli hotel preparano inoltre pacchetti vacanza dove è previsto il soggiorno gratuito dei bambini. Caratteristica di queste offerte è che i bambini quando presenti in camera con 2 adulti, se da zero a tre anni, ad esempio, pagheranno un forfait giornaliero, se fino ad otto anni di età usufruiranno di sconti particolari, se si prenoterà in date particolari non pagheranno niente!
Sono molti gli hotel a Milano Marittima che ospitano i bambini gratis ad agosto.
Molti hotel applicano sconti ai bambini in base all’età e al periodo richiesto. Oppure il Family Beach Resort Lido Hotel con piscina e accesso diretto alla spiaggia, che propone un’altra super offerta: bimbi sempre gratis.
Le camere degli hotel sono attrezzate con culle e letti da campeggio, per chi dorme già nel proprio lettino, sono fornite delle spondine di protezione. Una cosa che a me piaciuta molto e che ha entusiasmato i miei figli sono state le camere a tema che l’hotel Krone – kronehotel.it ha allestito proprio per i bambini. Qui i sogni dei bambini si trasformano in realtà: nella camera di Frozen, dedicata alla Principessa di ghiaccio mia figlia ha trascorso delle notti serene con Elsa, Anna e Olaf i personaggi del film di Walt Disney che capeggiavano dalle pareti, dai copriletti e dalle tende.
Ancor più divertente è la cameretta dedicata a Gina Esploroom, dove sembra di dormire in fondo al mare circondati da simpatiche stelle marine, granchi colorati e sorridenti tartarughe che sembrano volerti portare nel mondo dei sogni.
Alcune famiglie possono prenotare le camere con angolo cottura dove si possono preparare con tutta calma e comodità i pasti dei neonati.
I bagni possono essere attrezzati con vaschette, indispensabili per i bimbi in tenera età, e riduttori per WC per i più grandini. In sala da pranzo sono forniti seggiolini o seggioloni da agganciare alla tavola in modo che la famiglia possa pranzare tutta insieme e, a richiesta, possono essere preparati speciali menù per i bambini più piccoli, per chi soffre di allergie o d’intolleranze alimentari come la celiachia.
Ho un nome lungo ma amo le presentazioni brevi. Sono sempre alla ricerca di nuove emozioni perché solo così so sentirmi viva.
Viaggiare mi scuote il pensiero, lo stomaco, l’anima. Viaggiare mi permette di toccare con mano la mia interiorità. Viaggiare mi insegna a sorridere. Viaggiare mi fa sentire una persona migliore. Viaggiare.