Isola D’Elba: 3 spiagge da non perdere

L’Isola d’Elba è un’Isola situata nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, rinomata per essere un luogo paradisiaco e meta ambita di turisti da tutto il mondo, che rimangono estasiati dai suoi panorami paradisiaci ed il mix di cultura che sa narrare.  

Le spiagge presenti sull’Isola d’Elba sono diverse, capaci di accontentare i diversi “gusti” dei turisti. Infatti, vi sono sia le spiagge di ciottoli, sia calette nascoste agli occhi indiscreti, sia arenili sabbiosi.

Spiaggia delle Ghiaie (Portoferraio)

Questa spiaggia è situata nei pressi del centro storico di Portoferraio, ed è particolarmente conosciuta per il suo fondale, nel quale si adagiano dei bianchissimi ciottoli bianchi levigati.

Il tratto di mare che si estende per un miglio, è inoltre zona di tutela biologica, e grazie a questa protezione della zona vi è stato uno sviluppo della flora e dalla fauna marina, che gli appassionati di immersioni subacquee non si lasciano di certo sfuggire. Anche i più piccoli, dotati di mascherina, semplicemente tuffandosi a poca distanza dalla riva possono ammirare una diversità di pesci.

Nella zona di questa spiaggia, sono presenti diversi bar e gelateria, ed è possibile noleggiare ombrelloni e pedalò. Dal 2016, vi è anche un sistema di illuminazione che permette ai turisti di fare il bagno anche di notte.

Spiaggia delle Ghiaie

Spiaggia del Felciaio (Capoliveri)

Per gli amanti del relax, la zona del Felciaio è perfetta. Si tratta di una vera e propria perla, che sembra essersi conservata immutata nel tempo.

In realtà, le spiagge sono due, divise da un passaggio. La prima è spesso coperta da cumuli di posidonia, mentre sulla parte destra vi è una scogliera che forma una sorta di piscina naturale dal fondo sabbioso, particolarmente attrattiva per gli amanti dei tuffi.

Il panorama che si può ammirare è impagabile: da qui si vede il promontorio di Capo di Stella al Monte Calamita e davanti l’isola di Montecristo.

In questa zona incontaminata, inoltre, non vi sono servizi: non si può noleggiare nulla, e non ci sono stabilimenti balneari, anche se c’e’ un piccolo bar che serve panini e bibite per pranzare direttamente sul mare.

Spiaggia del Felciaio

Spiaggia di Cavoli (Marina di Campo)

Si tratta di una spiaggia ideale per i giovani e per coloro che amano il divertimento.

Il mare cristallino, la sabbia granulosa ed i servizi balneari, infatti, attraggono i vacanzieri più frenetici.

Nei mesi di luglio e agosto sono imperdibili i beach party, con cocktail dissetanti e musica live suonata direttamente dai dj più in voga.

La caratteristica di questa zona, è il microclima: il Monte Capanne funge da barriera naturale e non fa passare i venti, pertanto è possibile farsi un bagno da marzo fino a novembre e prendere il sole nei mesi estivi garantendosi un colorito dorato ed uniforme. Questo tratto sabbioso è diviso in due da una scogliera.

Nell’area più vasta, ad est, è possibile trovare gli stabilimenti balneari, mentre ad ovest la spiaggia è libera.

Non manca, inoltre, chi stende il proprio telo mare direttamente sulla scogliera, specialmente per tuffarsi.

Sul versante orientale è possibile scoprire la Grotta Azzurra (conosciuta anche con il nome di Grotta di Mare), da visitare rigorosamente a bordo di una piccola imbarcazione.

Spiaggia di Cavoli

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.