“Parigi è ancora più bella con la pioggia”. Questa è l’ultima battuta di Midnight in Paris, il film di Woody Allen con Owen Wilson. E quando l’ho visto e ho sentito questa frase, ho subito pensato che sì, effettivamente, è verissimo.
L’ultima volta che sono stato a Parigi ha piovuto qualche giorno. E quando sei in viaggio, il brutto tempo può veramente mettere di cattivo umore e rovinare i piani. Per me invece era l’occasione di vedere una Parigi diversa da come l’avevo più volte vista. E così, giubbotto con cappuccio e macchina fotografica accuratamente insacchettata, non ho esitato a sfidare la pioggia e a perdermi nelle strade del centro girando senza meta.
Ma perché Parigi è più bella con la pioggia? Perché i colori, i riflessi delle luci nelle strade e nelle pozzanghere e il cielo basso e morbido, rinforzano ancora di più il suo carattere romantico e scenografico. Particolarmente alla sera, le strade del centro si liberano dai turisti e lasciano spazio ai ragazzi e alle coppie spensierate, che non possono resistere ad un’atmosfera così invitante e quasi surreale. E quando la pioggia non è battente e il cielo si apre leggermente, spuntano fuori nuvole e raggi di luce, che al tramonto lasciano senza parole.
Siete certi che tutto questo non valga un paio di calzini inzuppati? Ricordatevene la prossima volta che sarete a Parigi in una giornata di pioggia.
Da diversi anni la fotografia è diventata larga parte della mia vita. Una scusa per uscire di casa, per curiosare in posti nuovi, per intraprendere lunghi viaggi, per conoscere nuove persone, per incontrare nuovi amici. E mentre percorro le loro strade di città lontane, rigorosamente a piedi, mi incanto ad osservare dall’esterno gli ingorghi di vita che scorrono senza fine.
belle foto. Soprattutto perchè rendono giustizia a questa città. Parigi ha sempre un fascino ineguagliabile
complimenti per le foto, davvero magnifiche!
Grazie 1000 🙂