Primo mese a Syndey: come sopravvivere senza lavoro in una città così costosa

Come si fa a sopravvivere senza un lavoro il primo mese a Sydney?

Ormai in tanti ci chiedete INFORMAZIONI e SUPPORTO per trasferirvi in Australia, e noi siamo felici di rispondere a qualsiasi domanda possa aiutarvi. Ma tramite chat, è molto difficile parlare della nostra esperienza in maniera completa e dettagliata. Ecco perché lo faremo con questo articolo! Racconteremo di un momento molto importante della nostra esperienza: il primo mese a Sydney.

Esattamente un anno e due mesi fa, siamo atterrati dall’altra parte del mondo.
Avevamo salutato la famiglia, gli amici e l’Italia, per dei paesaggi e un’esperienza, che soltanto da altri racconti avevamo immaginato.
Non eravamo spaventati. Piuttosto desiderosi di cominciare. E forse, anche un po’ spaventati!

Il Denaro

Quanti soldi ti servono per trasferirti a Sydney?

Questa è la domanda che senz’altro ci viene sottoposta maggiormente. È un informazione che forse, rende più concreta l’idea di partire.
Se non si considerano le spese del volo e quelle del visto, LA CIFRA MINIMA CONSIGLIATA PER PERSONA È 1500 EURO.

Per molti ragazzi italiani può sembrare una grossa somma, soprattutto per chi studia, o si è appena laureato. Ma anche per chi lavora! Non è facile risparmiare 1500 euro. Considerando la nostra esperienza, quello che possiamo consigliarti è un prestito! Anche noi abbiamo dovuto farceli in parte prestare dai nostri genitori.

La cosa positiva sai qual è? Che 1500 euro, che sono 2200 dollari Australiani, a Sydney li riesci a recuperare e a restituire in meno di un mese di lavoro!

Adesso vi spieghiamo come sopravvivere un mese a Sydney con 1500 euro.

primo mese a Sydney

L’Alloggio

Ovviamente il primo mese a Sydney non puoi vivere in un castello! Devi anzi accontentarti di una CAMERA IN OSTELLO, condivisa con altre persone. Noi abbiamo alloggiato in zona Kings Kross per circa un mese, in camera con altre due persone. Il fatto che tu viva in ostello e che abbia camera condivisa con altri potrebbe farti pensare che pagherai meno rispetto a una casa. PURTROPPO NON È COSÌ. Il prezzo di una camera in ostello è uguale e a volte più alto per almeno due motivi: non devi pagare un bond (una caparra) quando arrivi. Invece in una casa spesso, il bond corrisponde a due settimane di affitto da versare in anticipo.

Secondo: l’ostello ti offre il servizio di pulizia dei luoghi comuni e della tua camera. Quando abiti in una casa, ovviamente, nessuno ti pulisce il bagno e ti rifà il letto!

Ma per coloro che proprio non ne vogliono sapere di camere condivise e spazi minuscoli, esiste una situazione ancora più vantaggiosa e confortable, solo per i più responsabili che è L’HOUSE SITTING.

Cos’è House Sitting?

È uno scambio di servizi tra il proprietario di casa e l’house sitters. Il proprietario lascia all’house sitters casa propria, il giardino e gli animali domestici, e l’house sitters se ne prende cura. È una sorta di baby sitter ma per le case, invece che per i bambini!
Noi, durante la permanenza in Australia, abbiamo fatto house sitting per oltre tre mesi in due diverse case. Avevamo qualche responsabilità in più, ma vivevamo in ambienti ampi, accoglienti, puliti e in compagnia di due gatti bellissimi. Inoltre siamo riusciti a risparmiare molti soldi!

Il Cibo

Non sei in Italia. Non ci sono ne la nonna e nemmeno la mamma che ti preparano piatti formidabili.
Sei a Sydney. I tortellini, la mozzarella di Bufala e il pane fresco croccante sono ubicati dall’altra parte del mondo! Non ti spaventare, però! Molte marche italiane, che almeno un po’ ti faranno sentire a casa, le potrai facilmente trovare.

Ma scordatele il primo mese! Il primo mese a Sydney, prima di trovare lavoro, dovrai cercare di risparmiare più soldi possibili e il cibo è una delle cose che costa di piùNoi cosa mangiavamo? Senza esagerare, quasi tutti i giorni PASTA…in bianco! Senza Parmigiano ovviamente! E non neghiamo di aver rubacchiato qualche cucchiaio di olio dagli scaffali altrui in ostello! Che vergogna! Ma ci sentivamo in una sorta di guerra per la sopravvivenza!

Oltre alla pasta, taaanto cibo in scatola! (molto cheep in Australia)

La FASE CIBO-SOPRAVVIVENZA venne abbandonata non appena trovammo un lavoro!

primo mese a Sydney

Il Lavoro e Le Uscite

Il primo mese a Sydney non ci eravamo concessi molte uscite. A meno che, ovviamente, non comprendessero passeggiate alla scoperta della città o delle meravigliose spiagge. A Sydney, mangiare fuori ha un costo troppo alto per chi non ha un lavoro. E il prezzo degli alcolici, a paragone di un pasto, è ancora più alto: un cocktail costa 20 dollari, circa 15 euro.

Durante il primo mese a Sydney, la maggior parte delle nostre uscite aveva come scopo principale la RICERCA DI UN LAVORO. Andavamo in giro a consegnare curriculum in ristorantini del Centro, la ristorazione è l’ambito in cui si hanno più possibilità di trovare lavoro. A volte ci chiamavano per un colloquio, a volte per fare il trial (la prova lavorativa di circa 3 ore non retribuita). Non passò molto tempo prima di trovare un lavoro.

Curiosità: fortunatamente nessuno dei due fuma! Le sigarette costano circa 30 dollari (circa 20 euro) a pacchetto. Nel caso fumassi, dovresti considerare la spesa che ne comporta. Che è abbastanza rilevante!

 

L’Inglese

Se come me, arrivi a Sydney senza saperti nemmeno presentare, allora NECESSITI DI UN CORSO.

Io, dopo appena due settimane dal trasferimento, ho investito in un corso semi-intensivo di General English da 20 ore a settimana. Ricordo di aver pagato per due settimane, 480 dollari, materiale compreso (circa 330 euro). Inizialmente ero titubante perché avevo paura non mi bastassero i soldi. Poi mi sono convinta ad iniziarlo prima di trovare lavoro ed è stata la scelta giusta.

L’inglese è la chiave di tutto. Non è necessario parlare inglese per trovare lavoro qui, ma se lo parli invece, le possibilità si quadruplicano!

primo mese a Sydney

Primo mese a Sydney: l’importanza dell’inglese e dei verbi irregolari!! Grazie International House!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.