Sconzajuoco, la spiaggia siciliana antimafia gestita da Addiopizzo

Quando l’anno scorso ho incontrato i ragazzi di Addiopizzo a Palermo, ho scoperto un’associazione di persone straordinarie che con impegno e coraggio, umiltà e determinazione, dedicano le proprie energie per combattere uno dei peggiori cancri della nostra società: la mafia.

AddioPizzo riunisce gli imprenditori locali che si rifiutano di pagare la protezione al racket della mafia – il pizzo, appunto – offrendo loro assistenza e solidarietà, e permettendo al pubblico di avvalersi di attività commerciali con la garanzia che neanche un centesimo della spesa andrà ad alimentare la criminalità organizzata siciliana.

palermo_sede addiopizzo

Tra le varie attività promosse dall’associazione, Sconzajuoco è nato l’anno scorso come progetto di riqualificazione ambientale e sociale di un tratto di spiaggia del comune di Capaci. Quest’anno il progetto si è rinnovato a Isola delle Femmine, sul lungomare di Viale dei Saraceni.

La festa di inaugurazione si è svolta domenica 20 luglio. Mercoledì 30 luglio invece, alla presenza delle autorità civili e militari, verrà presentato alla stampa il progetto di Sconzajuoco e il calendario degli eventi e delle attività per l’estate 2014.

Sconzajuoco_addiopizzo


Sconzajuoco, in dialetto siciliano significa letteralmente chi scombina i giochi, ovvero il guastafeste. Questo è Addiopizzo per Cosa Nostra: una rivoluzione culturale che finisce per scompaginare gli affari della Mafia. Sconzajuoco era anche il nome della barca di un siciliano coraggioso, che amava la libertà e quindi il mare, Libero Grassi. Dallo scorso anno, Sconzajuoco è diventato anche il nome di una spiaggia libera attrezzata gestita da Addiopizzo.

Sconzajuoco non è solo una spiaggia pulita, con sdraio, lettini e ombrelloni, un posto incantevole dove gustare un aperitivo godendo lo spettacolo del tramonto sul mare. Sconzajuoco è molto di più: rappresenta un nuovo modo di vivere il mare e la spiaggia. Uno spazio partecipato, sostenibile, inclusivo, accessibile.

Isola delle Femmine_Carlo Columba

“Nonostante le difficoltà economiche incontrate lo scorso anno abbiamo deciso di riprovarci – afferma Dario Riccobono, coordinatore del progetto – l’obiettivo principale è quello di dimostrare che esiste un’alternativa concreta e praticabile ai lidi cementificati o zeppi di cabine.”

“Il diritto al mare troppo spesso viene negato: la spiaggia libera attrezzata è il modo migliore per garantire libero e gratuito accesso a tutti, nel pieno rispetto dell’ambiente, senza rinunciare alla pulizia, alla sorveglianza, ai servizi e alle comodità che i lidi privati offrono.”

Gli altri partner coinvolti nel progetto sono l’associazione Bahaus Eventi che, in collaborazione con lo staff di Sconzajuoco, si occuperà della direzione artistica, e l’associazione Rena, che ha lanciato una campagna di raccolta fondi sul web per Sconzajuoco.

Sconzajuoco_addiopizzo_Cecilia Cuomo

Servizi

  • Sulla spiaggia è presente un bar con i prodotti pizzofree dei produttori associati ad Addiopizzo.
  • Servizi per disabili: la spiaggia è dotata di una speciale sedia a rotelle in grado di camminare sulla sabbia e accedere al mare.
  • Servizi per i bambini: oltre ad un’area giochi permanente, il giovedì sarà la giornata dei bambini, con giochi, animazione e letture in spiaggia.
  • Servizio di biblioteca in spiaggia, con la collezione di libri presente presso la sede di Addiopizzo che verrà trasferita a Sconzajuoco.
  • Yoga e attività sportive in spiaggia.
  • Il venerdì e il sabato aperitivi al tramonto, e poi eventi musicali e culturali, presentazioni di libri, spettacoli, proiezioni, eventi di consumo critico e tanto altro.

Costi

Noleggiare un ombrellone e due lettini costerà 10 € al giorno (12 € le prime due file), anche nei week-end. Sconti per chi arriva dopo le ore 15.00 o per chi si abbona: diverse le possibilità, dall’abbonamento settimanale al carnet di 10 giorni, da quello mensile a quello stagionale. Gli abbonati stagionali hanno la possibilità di registrare fino a 4 nominativi a proprio conto e usufruiranno gratis delle cabine spogliatoio.

Come arrivare

La spiaggia Isola delle Femmine si raggiunge dall’autostrada Palermo-Mazara del Vallo, uscita Capaci-Isola delle Femmine e seguendo le indicazioni per il mare. Sconzajuoco si trova accanto al lido della Regione Sicilia.

Per ulteriori informazioni

[email protected]
Lido 324/6393500
Dario Riccobono 380/3691047

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.