Dagli USA all’Irpinia: il ritorno alle origini degli immigrati italiani

Ai vigneti ci arriviamo mezz’ora prima del tramonto, con un tempismo perfetto. Perché tutt’intorno sembra la scena di un film, coi filari che solcano ordinati le colline, tracciando di verdi righe uniformi le zolle di grigia terra granulosa, mentre sul fondo, investita dagli ultimi raggi del sole che vira al rosso, troneggia la grande montagna. … Continua

Stazione Centrale - Milano, Italia

La storia di Alì: dall’Afganistan all’Italia aggrappato sotto i camion

“Quanti anni hai?”“Diciassette… più o meno.” Alì non conosce di preciso la sua età perché non sa quando è nato. L’ho incontrato sul treno diretto a Zurigo da Milano. Era attento, un po’ nervoso, si guardava intorno come chi non è sicuro di dove stia andando e come ci arriverà. L’abbigliamento era sportivo e un … Continua

Siamo tutti migranti: quando viaggiare è l’unica salvezza

“Sono 3000, sono arrivati, sono tutti sulla banchina, stanchi, affamati, con in mano il “libretto rosso” (che li bolla come analfabeti) o il “foglio giallo” che dà qualche maggiore speranza; ma per tutti c’è ora la quarantena, un’attesa lunga, snervante; e per alcuni – che prima di partire hanno venduto case e podere, o si … Continua