Torino

Un fine settimana sotto il cielo di Torino

Un altro giorno un’altra ora ed un momento dentro l’aria sporca il tuo sorriso controvento il cielo su Torino sembra muoversi al tuo fianco Ero solo un ragazzino quando mi sono appassionato ai ritmi opachi e struggenti dei Subsonica, e ogni volta che sentivo Il cielo su Torino cercavo di immaginarmi il teatro metropolitano dove … Continua

Cosa Vedere a Biella in 1 giorno

Visitare Biella in 1 giorno è possibile perchè si tratta di una città piccola che sa sorprendere chiunque la visita. Nonostante la sua aria di piccola località di provincia un po’ riservata, ha un fascino nascosto fatto di bellezza e calore umano che merita di essere scoperto. A prima vista, arrivando dalla stazione di San … Continua

La Polenta Bianca di Ormea

Detta anche polenta saracena, la polenta bianca è un piatto tradizionale di Ormea, comune in provincia di Cuneo che si trova in Alta Val Tanaro, al confine tra il Piemonte e la Liguria di ponente. La polenta bianca è un piatto povero fatto di patate e farina di grano saraceno. Le patate sono un alimento … Continua

Cosa vedere a Pinerolo: gioiello ai piedi delle Alpi

La “mia” Pinerolo, cittadina piemontese in provincia di Torino e vicina al confine con la provincia di Cuneo, si trova in una posizione meravigliosa per il turismo. Se osservate attentamente la cartina, vi accorgerete che Pinerolo si trova sulla strada obbligata per giungere a Sestriere e le piste del comprensorio sciistico Vialattea, passando attraverso cittadine … Continua

Trekking con gli asini nella campagna piemontese

Oggi vi racconterò di un’esperienza educativa alquanto insolita e che ha per protagonista niente meno che un asino! Anzi… tre asine: Cantoira (che ha un posto speciale), Giusy e Nina. Sì, chiaramente prima di essere blogger e viaggiatrice e lavoratrice e chissà cos’altro, sono genitore! Va da sé che qualsiasi attività e istante della mia … Continua

Scoprire l’arte moderna e contemporanea del Piemonte

L’arte moderna e contemporanea abita in Piemonte. Gallerie civiche, fondazioni e musei accolgono collezioni di respiro internazionale, mostrando una particolare attenzione e sensibilità artistica che attira un numero sempre crescente di visitatori appassionati. Durante il nostro viaggio a Torino non poteva di certo mancare una visita al GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il più … Continua