Piazza Monte Cucco

Biella, un antico borgo piemontese dal fascino tutto da scoprire

Soddisfatto reduce del primo blog tour di Biella, in Piemonte, posso confermare ciò che ho sempre pensato, ovvero che la cittadina in cui vivo, nonostante la sua aria di timida località di provincia un po’ snob, ha bellezza e calore umano da vendere. Semplicemente, forse, non è valorizzato come dovrebbe. Chiunque arrivando a Biella, prima … Continua

La Polenta Bianca di Ormea

Detta anche polenta saracena, la polenta bianca è un piatto tradizionale di Ormea, comune in provincia di Cuneo che si trova in Alta Val Tanaro, al confine tra il Piemonte e la Liguria di ponente. La polenta bianca è un piatto povero fatto di patate e farina di grano saraceno. Le patate sono un alimento … Continua

Pinerolo: gioiello ai piedi delle Alpi

La “mia” Pinerolo, cittadina piemontese in provincia di Torino e vicina al confine con la provincia di Cuneo, si trova in una posizione meravigliosa per il turismo. Se osservate attentamente la cartina, vi accorgerete che Pinerolo si trova sulla strada obbligata per giungere a Sestriere e le piste del comprensorio sciistico Vialattea, passando attraverso cittadine … Continua

Un insolito trekking per la famiglia nella campagna piemontese

Oggi vi racconterò di un’esperienza educativa alquanto insolita e che ha per protagonista niente meno che un asino! Anzi… tre asine: Cantoira (che ha un posto speciale), Giusy e Nina. Sì, chiaramente prima di essere blogger e viaggiatrice e lavoratrice e chissà cos’altro, sono genitore! Va da sé che qualsiasi attività e istante della mia … Continua

Scoprire l’arte moderna e contemporanea del Piemonte

L’arte moderna e contemporanea abita in Piemonte. Gallerie civiche, fondazioni e musei accolgono collezioni di respiro internazionale, mostrando una particolare attenzione e sensibilità artistica che attira un numero sempre crescente di visitatori appassionati. Durante il nostro viaggio a Torino non poteva di certo mancare una visita al GAM, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il più … Continua