La Cascata del Pescone: la magia della natura in mezzo al bosco in Piemonte

Nel 2022 l’estate in Italia si è fatta decisamente sentire, con temperature proibitive in tutto lo Stivale. Alla fine, i fortunati che vivono lungo le zone costiere del nostro paese hanno potuto usufruire del mare e delle sue brezze per alleviare il grande caldo. Chi invece vive in città o semplicemente lontano da esso ha … Continua

Consigli per un weekend a Orta San Giulio in Piemonte

Dopo un  lungo, travagliato, faticoso, inverno, non avevo voglia di buttarmi nel caos di una grande città, di sostare ore in un aeroporto o di lanciarmi in terre sconosciute, ma bramavo la dolcezza dei laghi, il loro paesaggio delicato, la loro quiete. Non ho pensato a un grande lago turistico, ma a un piccolo lago … Continua

Il Santuario della Madonna del Boden in Piemonte

Qualcuno un tempo affermava che siamo un popolo di poeti, santi e navigatori. In effetti parrebbe che l’80% dei santi sia di origine italica. È quindi normale che lungo tutto lo stivale siano fioriti nei secoli luoghi di culto dedicati a essi piuttosto che a episodi miracolosi, che hanno veduto la salvezza di persone innocenti. … Continua

Visita al Santuario della Madonna di Tavoletto in Piemonte

Se dico Roero, cosa vi viene in mente? Cuore del Piemonte, dolci colline colme di vigneti, una corolla di paesi con i loro castelli. Ma anche innata gentilezza delle persone e, naturalmente, mangiare e bere di altissima qualità, ben noti ai viaggiatori che provengono da tutto il mondo per visitare questo territorio e quello delle … Continua

I 14 Borghi del circuito degli Infernot del Monferrato

Gli Infernot sono uno dei più preziosi regali architettonici che offre il Monferrato. Stiamo parlando di cavità sotterranee, scavate direttamente nella pietra e poste al di sotto delle abitazioni rurali. Classificati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, sono oggi inseriti in un circuito di 14 Comuni situati tra le province di Alessandria e Asti. La loro storia secolare … Continua

Cosa fare e vedere a torino in un weekend

Di Torino colpisce la sua compostezza ed eleganza, una meta insolita, ancora troppo poco conosciuta da turisti e viaggiatori, sia italiani che stranieri. Una delle bellezze di Torino e’ la sua posizione nel nord Italia, circondata dalle montagne alpine, un bel colpo d’occhio per chi arriva in città in auto, treno o aereo. D’inverno le … Continua

Cosa fare e vedere a Casale Monferrato, tra enogastronomia e patrimonio architettonico

Casale Monferrato è punto di partenza e di arrivo per tutti coloro che desiderino visitare il Monferrato partendo dalla sua capitale. Terra di viticoltori e impresari, oggi si scopre sempre più votata al turismo grazie anche al patrimonio artistico di cui dispone.  Il recupero del centro storico e la salvaguardia della tradizione enogastronomica possono soddisfare … Continua

Piemonte: cosa vedere a Ivrea e dintorni

In questo periodo di incertezza sul futuro (anche vicino!), di restrizione dei movimenti e di impossibilità di programmazione, tutti i viaggiatori si stanno reinventando, sperimentando nuovi modi di vivere il viaggio e scoprendo posti della propria regione fino ad allora sconosciuti! Noi, ad esempio, abbiamo imparato a godere di una passeggiata nel nostro comune (quando … Continua