Finalmente l’inverno è arrivato e la neve è tornata a scendere anche in Alto Adige, rendendo il paesaggio suggestivo come non mai e trasformando le piste da sci in un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali. Da sempre sono amante dell’Alto Adige e ogni anno cerco di recarmi a sciare su queste bellissime montagne.
In Alto Adige sono diverse le località che attirano turisti nella stagione invernale, ma Obereggen continua a rimanere tra le più gettonate in assoluto e tra le mie preferite. Situato ai piedi del Latemar, in Val d’Ega, questo paese di montagna è una meta privilegiata, un luogo unico in cui trascorrere una settimana bianca indimenticabile.
Ma come organizzarsi però al meglio per vivere appieno la magia di Obereggen e di tutta la Val d’Ega? Ecco quindi alcuni consigli utili.
Dove soggiornare vicino ad Obereggen
Trovare un hotel in Val d’Ega vicino ad Obereggen non è certo difficile: le strutture alberghiere da queste parti sono numerose ed alcune di queste offrono servizi esclusivi e di alto livello.
Gli hotel che si trovano a ridosso delle piste sono ovviamente i più costosi, per cui, se volete risparmiare, il mio consiglio è quello di trovare una sistemazioni in paese o nelle zone limitrofe.
Nelle immediate vicinanze di Obereggen è possibile trovare infatti delle strutture alberghiere di buon livello, sempre vicine alle piste che si possono comunque raggiungere facilmente con servizio navetta o bus pubblico (vedi sotto).
Una caratteristica degli hotel della Val d’Ega e’ che sono tutti rifiniti in legno, spesso con piscina e centro benessere. La cucina da queste parti e’ ottima con ricette della tradizione che spesso e volentieri vengono riproposte anche nei ristoranti degli hotel.

Quando prenotare la vacanza ad Obereggen
Quale sia il periodo migliore per una vacanza ad Obereggen è piuttosto semplice da intuire. Anche se durante l’estate questi luoghi si trasformano in piccoli paradisi terrestri, è specialmente nella stagione invernale che danno il meglio di sé.
A partire da novembre e fino a marzo, dunque, ogni momento è perfetto per godere delle fantastiche piste innevate di Obereggen e divertirsi a più non posso con tutta la famiglia.
Bisogna tuttavia precisare che prima si prenota la propria vacanza meglio è, perché le offerte migliori solitamente si trovano prenotando appunto con largo anticipo. Non c’è da disperare comunque se non si è avuto il tempo di organizzarsi con largo anticipo, perché spesso e volentieri si trovano interessanti offerte last minute a ottimi prezzi, offerte da cogliere ovviamente al volo.

Come organizzarsi per raggiungere le piste
Come abbiamo accennato in precedenza, non conviene scegliere un hotel che si trova proprio a ridosso delle piste da sci perché si rischia di pagare anche più del doppio per una struttura che in quanto a servizi potrebbe anche lasciare a desiderare.
Vale piuttosto la pena scegliere un hotel nelle vicinanze di Obereggen e che non disti più di una decina di km dal paese, ma piuttosto che disponga di un servizio di navetta gratuito per raggiungere le piste in autonomia e comodità. In questo modo si può godere del vantaggio di soggiornare in una struttura di buon livello e trovarsi in una zona da dove raggiungere facilmente le piste da sci di Obereggen.

Cosa mettere in valigia per una vacanza ad Obereggen
Cosa mettere in valigia prima della partenza? Naturalmente, per una settimana bianca è indispensabile attrezzarsi con vestiti pesanti e adatti alla neve, doposci, berretti e guanti. Non conviene mai dimenticare nemmeno una crema con protezione solare alta per proteggersi dal sole che a queste altitudini può brucia la pelle. Portatevi anche un burrocacao per le labbra e crema dopo sole.
Non dimenticate anche un costume da bagno da usare nella piscina dell’hotel o nella spa, per momenti di relax dopo una giornata passata sulle piste da sci.
Per quanto riguarda l’attrezzatura da sci, la maggior parte delle persone preferisce portarsi da casa i propri sci, scarponi o snowboard, ma volendo si può noleggiare anche tutto in loco.
Una vacanza a Obereggen è anche il modo migliore per trascorrere una vacanza in famiglia, soprattutto se si è amanti delle attività all’aria aperta e sport invernali. Sono infatti tante le iniziative organizzate nella zona per i più piccoli, soprattutto durante i periodi festivi e le vacanza scolastiche.
Ma anche chi non pratica sport può godere dei bellissimi paesaggi della zona facendo lunghe passeggiate nei boschi e fermandosi per un vin brulé e una fetta di panettone in uno degli stand che spesso vengono organizzati durante le feste natalizie.

Non perdete quindi l’occasione di trascorrere una vacanza in una delle zona più belle dell’Alto Adige: Obereggen.

Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori