Che siate turisti occasionali o esperti viaggiatori, magari finora non vi siete mai cimentati con una trasferta oltreoceano, fuori dai confini rassicuranti della cara vecchia Europa. Voli più lunghi, bagagli più grandi, tante aspettative. In alcune occasioni, anche tanta burocrazia in più. Infatti, sono molti i Paesi che richiedono anche ai turisti un’autorizzazione d’ingresso nel proprio territorio – il famigerato Visto – e gli Stati Uniti sono proprio in cima alla lista.
Se siete in procinto di programmare un viaggio negli USA, è bene che facciate la vostra conoscenza di questo importantissimo e imprescindibile aspetto, per evitare di essere rispediti indietro al vostro arrivo.
Nel 2009 il governo statunitense ha introdotto il Visa Waiver Program (Programma di Viaggio senza Visto) con lo scopo di effettuare un monitoraggio di tutti i passeggeri prima ancora del loro ingresso in territorio USA e aumentare il livello di sicurezza nazionale.
Secondo tale programma, tutti i cittadini che intendono recarsi negli Stati Uniti per turismo, affari o semplicemente per transito verso un’altra destinazione devono richiedere un’autorizzazione ufficiale tramite la compilazione di un apposito modulo elettronico: l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization). Potranno usufruire del sistema ESTA soltanto i cittadini dei Paesi ammessi al VWP, di cui l’Italia fa parte, a condizione che:
- siano in possesso di un passaporto valido per tutta la durata del viaggio;
- siano in possesso di un biglietto di ritorno già prenotato con una compagnia aerea o di crociera riconosciuta dal Governo degli Stati Uniti;
- il loro soggiorno in territorio statunitense sia inferiore ai 90 giorni.
L’esito positivo della procedura consiste nell’ottenimento dell’autorizzazione, che ha un periodo di validità di due anni, nel corso del quale potrete recarvi più volte negli USA. Questa validità è tuttavia subordinata a quella del vostro passaporto, dunque fate sempre attenzione alla data di scadenza su esso riportata.
Per completare la procedura evitando stress e possibili errori o sviste, potete scegliere di affidarvi a un’Agenzia USA online, che:
- offre assistenza completa, H24 e nella vostra lingua, alla compilazione del sistema ESTA e vi permette di dedicarvi senza preoccupazioni all’organizzazione del vostro viaggio;
- verifica esattezza e consistenza delle informazioni da voi fornite prima dell’invio della richiesta;
- rimborsa per intero il pagamento in caso di autorizzazione negata da parte delle autorità.
Per ulteriori informazioni sui dettagli del sistema ESTA e suoi requisiti, o sui tanti servizi offerti dall’agenzia, potete consultare il sito ufficiale application-esta.us

Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori