Cagliari è una città che colpisce già dal primo momento oltre ad essere vicino a spiagge stupende ha un patrimonio storico e un paesaggio che incanta.
Un giro in Ape Calessino
Cagliari stupisce ad ogni angolo quindi quale modo migliore di scoprire la città in modo davvero originale e divertente. Claudio e la sua ape calessino ti fa scoprire la città di Cagliari con il vento tra i capelli.
Mentre si raggiunge il punto panoramico del faro di S. Elia a Calamosca, Claudio con la sua simpatia e i suoi racconti riesce a farti innamorare di questa meravigliosa città. Dopo aver apprezzato scorci panoramici da togliere il fiato. Si scende già verso la spiaggia del poetto dove una tappa ad un chioschetto sulla spiaggia per una pausa golosa con la tipica pizzetta sfoglia cagliaritana.
Nel frattempo passando per Molentargius se siete fortunati lungo il percorso che porta al poetto potete avvistare dei fenicotteri rosa.
Riprendiamo l’Ape calessino per raggiungere una delle zone più belle di Cagliari Villanova, che insieme al quartiere di Castello raccontano la vera città.
Quella fatta piccole viuzze, balconi fioriti, qui si respira un’aria d’altri tempi. Ah scordavo Claudio lo riconoscete non solo per la sua Ape Calessino ma anche per il suo modo di vestire originale e colorato!
Il mercato di San Benedetto
Dovete sapere che è uno dei mercati al coperto più grandi d’Italia al suo interno ospita spazi dedicati alla vendita del pesce, della carne della frutta e di altri generi alimentari.
Il mercato è disposto su due livelli, al piano terra c’è il reparto ittico mentre al quanto superiore si può trovare frutta, carne e altri generi alimentari.
Visitare il mercato di San Benedetto vuol dire immergersi nella quotidianità dei cagliaritani, avendo anche la possibilità di conoscere e assaporare cibi tipici del territorio.
Vi consiglio d’andarci nel fine settimana, ricordate di arrivarci a piedi perché parcheggiare nella zona è un’impresa.
Soggiornare in una Boat e Breakfast
Un’idea originale sicuramente quella di dormire su di una barca a vela ad uso esclusivo.
La barca è ormeggiata presso il Porto di Cagliari e può ospitare fino a quattro persone. Su richiesta si possono fare delle escursioni di un paio d’ore nel Golfo di Cagliari oppure si puo noleggiare per eventi e matrimoni. I proprietari Monica e Andrea sono due persone deliziose e mettono a loro agio subito gli ospiti.
Per informazioni consultate il sito Boat & Breakfast
Una passeggiata sul lungomare del Poetto
Passeggiare lungo gli 8 km di lungomare del Poetto oltre ad essere molto rilassante permette anche di fare un salto indietro nel tempo. Qui un tempo vi erano i famosi Casotti colorati, autentico patrimonio culturale della tradizione del capoluogo sardo. Qui un tempo i giovani si davano appuntamento per uscire usando come riferimento i numeri delle fermate del bus.
Le distese di spiaggia bianca nei giorni di estate invogliano anche a trascorrere una giornata rilassante prendendo il sole.
Una cena tipica con balli sardi
Trascorrere una serata a Sa Festa presso Casa Atzeni vuol dire immergersi nella tipicità del territorio della zona.
Casa Atzeri si trova Maracalagonis in un comune a circa 20 km da Cagliari, ed è un’esperenza che vi consigli di fare, perché i vostri sensi verranno coinvolti a 360 gradi.
Appena si arriva in nel cortile che ospita i tavoli per la cena si viene accolti da giovani vestiti con abiti tipici sardi che cantano e suonano strumenti della tradizione.
Il profumo di erbe aromatiche e mirto vi avvolgono e mentre prendete posto nell’ampio cortile tutto intorno parla delle tradizioni locali. Tutto intorno sotto il patio donne che preparano la preparano la pasta fresca a mano e poco più in la gli uomini sono alle prese con spiedi di proceddu e salsicce. La serata scorre in modo allegro tra balli e canti tipici di questa zona della sardegna. Il cibo è ottimo e abbondante.
Questo sono solo cinque delle innumerevoli cose originali che potete fare se decidete di visitare Cagliari e dintorni. Se volete avere altri spunti potete anche leggere I quartieri di Cagliari.
Mi chiamo Rosy Cantarino vivo e lavoro a Torino quando non sono in viaggio. Sono travel blogger perché amo conoscere, scoprire e condividere i luoghi che visito. Il mio blog di viaggi si chiama Sonoinvacanzadaunavita.it e riflette un po’ come sono io nella vita, con una gran voglia di conoscere e di stupirmi, socievole e solare. Le mie passioni oltre ai viaggi sono la fotografia, l’architettura e il design. Ah dimenticavo sono appassionata di terme e centri benessere!