Ć davvero possibile visitare Berlino spendendo poco? Berlino ĆØ una tra le cittĆ più economiche dāEuropa e anche con un budget limitato potrete godervela appieno.
Si tratta di una cittĆ dai mille volti, dotata di un fascino magnetico capace di attirare ogni anno milioni di turisti che qui trovano unāofferta molto varia: alloggi, attrazioni e divertimenti per tutti i gusti e tutte le tasche.
Come arrivare a Berlino
Sono due gli aeroporti che collegano Berlino al resto del mondo, Tegel e Schƶnefeld, entrambi serviti anche dalle compagnie aeree low cost. Prenotando con un po’ di anticipo o approfittando delle offerte riuscirete ad acquistare voli a prezzi davvero economici.
Dove dormire
A Berlino rivaluterete la parola āostelloā: niente camerate stile caserma e docce in comune, ma stanze confortevoli, pulite e di design. Si tratta inoltre di strutture che hanno un ottimo rapporto qualitĆ -prezzo.
Anche in questo modo potrete vedere Berlino spendendo poco.
Come muoversi
Esiste un modo semplice ed economico per scoprire le principali attrazioni turistiche di Berlino spendendo poco: prendete la linea M100 o la M200 dellāautobus da Alexanderplatz a Bahnhof Zoo.
La M100 passa a nord del Tiergarten per il Reichstag, il Palazzo Bellevue e la SiegessƤule mentre la M200 va a sud passando attraverso Potsdamer Platz.
Per risparmiare e vedere Berlino spendendo poco, acquistate la Berlin WelcomeCard: viaggi gratis sui mezzi di trasporto pubblici urbani e sconti fino al 50% in oltre 200 attrazioni turistiche e culturali della cittĆ .
Visite e attivitĆ gratuite o quasi
Per prima cosa non perdetevi lāEast Side Gallery tra Ostbahnhof e Warschauer StraĆe, parte dell’ex muro di Berlino, coperta da una gran varietĆ di murales: lāesposizione permanente all’aperto più lunga del mondo!
Assolutamente imperdibile ĆØ poi una visita al Reichstag, il Parlamento Centrale famoso per la sua cupola in vetro, dalla quale si gode di una splendida vista sulla cittĆ .
Qui lāingresso ĆØ gratuito previa prenotazione.
Punti panoramici di Berlino
Nelle vicinanze troverete anche alcuni simboli di Berlino da ammirare e fotografare: la Porta di Brandeburgo, Unter den Linden e il Memoriale dell’Olocausto.
Altri punti panoramici ad accesso libero sono i ponti. La cittĆ di Berlino ne ha ben 1700 e ce ne sono alcuni come il BehmstraĆenbrücke, lāEisenbrücke o lāOberbaumbrücke che regalano un punto di vista sulla cittĆ davvero unico.
Musei
Unāidea originale e gratuita può essere quella di visitare il Museo di cose inaudite (Museum der unerhƶrten Dinge).
Se invece siete più āclassiciā e vi appassiona la storia potrete accedere gratuitamente al Museo degli Alleati, al Deutscher Dom, al Gendarmenmarkt e al Museo contro la guerra.
In ogni caso agli amanti della cultura consigliamo lāacquisto del BerlinPass che oltre all’ingresso a tutti i musei di Berlino, include anche le seguenti attrazioni:
- Autobus turistico
- Checkpoint Charlie
- Crociera sul fiume Sprea
- Cattedrale di Berlino
- Museo Madame Tussauds
- Bode Museum
- Berlin Dungeon
- Altes Museum
- Museo Ebraico di Berlino
Concerti gratis
Infine per una pausa pranzo allāinsegna della buona musica da camera e del buon cibo vi consigliamo i āLunch concertsā: ogni martedƬ alle ore 13 potrete assistere gratuitamente a concerti della Filarmonica di Berlino della durata di 30 minuti circa e pranzare con piatti offerti a prezzi ragionevoli da un servizio di catering.
Dove mangiare a Berlino
Se preferite invece mangiare passeggiando, troverete numerose Imbiss (tavole calde) che vendono street food gustoso ed economico: dal curry wurst (salsiccia speziata con salsa piccante) al Doner kebab, piatto della cucina turca, tra le più apprezzate e radicate a Berlino.
Per calarvi nei panni di un vero berlinese vi consigliamo invece il brunch della domenica: con 8-12 euro potrete stare seduti per ore in uno degli accoglienti caffĆØ, gustandovi un buon pasto.
E dopo il brunch una bella passeggiata ammirando i mercatini delle pulci di Berlino ĆØ dāobbligo: un ottimo affare bizzarro potrebbe essere dietro l’angolo!
Insomma Berlino offre tanto e sa essere anche molto economica. PerchƩ non approfittarne?