Cosa vedere a Bregenz: guida completa alla città sul Lago di Costanza

Bregenz si trova sulle sponde del lago di Costanza ed è il capoluogo della regione del Voralberg, la regione più a ovest dell’intera Austria. Segnalo anche che non dista davvero molto né dalla Svizzera né dalla Germania. Bregenz non ha che circa 30 mila abitanti però nonostante le sue piccole dimensioni è una rinomata e … Continua

Delebio, Bassa Valtellina: Trekking in Val Lesina, Storia e Sentieri Panoramici

Delebio, provincia di Sondrio, Bassa Valtellina, di cui forse ricorderai di averne sentito parlare per la famosa battaglia che qui si svolse però non è solo quello. Delebio si trova alle porte della Valtellina ed è il secondo comune della bassa valle dopo Piantedo. Non troppo lontano dal Lago di Como, rinomato centro ricco sia … Continua

I 5 castelli più belli del Nord Italia

I 5 castelli più belli del Nord Italia sono un’occasione per andare a scoprire la storia sia vera sia quella da leggenda di questi luoghi secolari (in alcuni casi anche millenari) che affascinano da sempre sia grandi sia piccini e, allora, perché non approfittare delle ormai imminenti vacanze di Natale per andarci? Che sia una … Continua

Un Weekend a Le Havre, Normandia: Cosa Vedere tra Storia, Arte e Mare

Le Havre, in Normandia, è un perfetto esempio di come una città possa risorgere dopo la distruzione della guerra. Distrutta infatti dai bombardamenti del 1944 durante la Seconda Guerra Mondiale, oggi Le Havre è un simbolo di rinascita e innovazione architettonica. Un weekend a Le Havre significa passeggiare tra le sue ampie strade, esplorare le … Continua

4 Nuovi Sentieri Italiani da Scoprire per gli Amanti del Trekking Autunnale

4 nuovi sentieri italiani per gli amanti del trekking autunnale perché se anche tu come me sei un appassionato di questo sport allora ho quello che fa per te. Nonostante sia novembre non fa ancora troppo freddo perciò si può approfittare di queste giornate ancora un po’ miti per la stagione e inforcare scarponi e … Continua

Lago di Viverone: cosa fare in 1 giorno

Il Lago di Viverone si trova al confine tra il Canavese e il Biellese ed è il terzo lago più grande del Piemonte. Premiato diverse volte con la Bandiera Blu, è riconosciuto come uno dei laghi balneabili più belli d’Italia. Passando 1 giorno sul Lago di Viverone potrai praticare sport acquatici, prendere il sole (se … Continua

Cisterna d’Asti

Turismo Lento nell’Astigiano: 5 Mete da tra Natura, Storia ed Enogastronomia

L’Astigiano 5 mete ideali per un turismo lento in cui poter scoprire delle mete naturalistiche, storiche e, perché no, enogastronomiche. L’Astigiano è un’area che come dice il nome stesso copre la provincia di Asti, ma non solo dato che va a coprire anche la zona del Monferrato. Questa zona, difatti, è Patrimonio Unesco ed è famosa … Continua

Badolato in 1 giorno: scopri le chiese antiche e le cantine storiche

Badolato si trova in Calabria ed è un borgo circondato dalla natura tra mare e collina ma anche tra montagna e lago.È ben collegato al mare e gli spostamenti tra mare e montagna si possono fare velocemente in auto. Non solo, dato che questo borgo si trova a una trentina di chilometri da Catanzaro, perciò … Continua