Come viaggiare grazie all’università

Spesso mi chiedono cosa abbia fatto nella vita e io rispondo con tutte le esperienze e i viaggi che più mi sono rimasti nel cuore.

Allora la domanda diventa: “Come hai fatto a viaggiare così tanto?”.

Partendo dal presupposto che quel che ho viaggiato è davvero poco rispetto a quello che immagino per me nel prossimo futuro, la risposta sta nella ricerca delle opportunità.

Ho sempre seguito il percorso standard che la vita, o meglio la società, proponeva e non ho mai visto come in realtà ci fossero molte alternative.

Da sempre sentii di dovermi dedicare allo studio si, ma anche agli amici, agli hobby e alla vita in generale.

Non potevo monopolizzare le mie giornate con lo studio perché dovevo finire l’anno con i migliori voti possibili, né avrei avuto l’intenzione di monopolizzare la mia vita con il lavoro.

Mi sono sempre sentito molto di più di un una persona il cui destino dovesse volgere al termine comune degli adulti: lavoro, fatica e lamentele.

Sentivo di volere di più, sentivo di poter fare di più ma dato che non sapevo come muovermi e per tanti anni quelle sensazioni furono addirittura mie nemiche perché le prendevo come il segnale che evidenziasse un problema grande in me, allora cominciai a ritagliarmi degli spazi per cercare informazioni e bilanciare la passione per il viaggio con i doveri della vita.

Come viaggiare grazie all'università

Fu così che iniziai a viaggiare grazie all’Università

In generale però, chi è appassionato di viaggi e periodi lunghi alla scoperta di nuove terre ha sempre un’opportunità, un sussidio, un’opportunità di cambiamento.

Il viaggio non è per ricchi, non è per chi ha tempo, il viaggio è per chiunque lo ami.

Anche chi non ha mai studiato può partire, anche chi non ha neanche 500 euro da parte può partire per lunghi periodi di tempo organizzandosi qualche esperienza fruttuosa.

Viaggiare grazie all’università

Bisogna conoscere i trucchi del mestiere e qui vi accenno a una delle infinite strade: l’Università.

Se siete studenti, o anche no ma potreste comunque iscrivervi perché non c’è limite d’età, allora l’Università è la panacea delle opportunità di vita all’estero.

Non saprei dirvi infatti quante io ne abbia perse pur avendone vissute diverse.

erasmus

Una lista su come poter viaggiare grazie all’università

Erasmus studio (Trascorri un anno a studiare in una meta europea grazie a un supporto economico.

– Erasmus intercontinentale (vedi sopra ma in altri continenti)

Erasmus Tirocinio (Trascorri dai tre ai sei mesi a lavorare in una meta europea grazie a un supporto economico)

– Stesura tesi all’estero (È possibile richiedere di scrivere la tesi stando in contatto con altri dipartimenti europei e vivere un’esperienza unica!)

– Tirocinio post laurea (Trascorri dai tre ai sei mesi a lavorare in una meta europea grazie a un supporto economico)

Queste opportunità sono ripetibili ad ogni ciclo di studio: triennale, magistrale, ecc.

Come viaggiare grazie all'università

Quindi, supponendo che frequentiate l’Università per il ciclo completo dei cinque anni (triennale + magistrale), queste esperienze si potrebbero addirittura ripetere due volte!

Quando vissi a Madrid per un anno incontrai diverse persone, molte delle quali erano adulti che studiavano per approfondire una passione appena nata.

Lì capii che vivere all’estero non è per giovani ma per tutti.

Sveglia! Stiamo vivendo, la vita è per tutti e se vogliamo qualcosa bisogna che ci svegliamo per ottenerla.

Iniziai a fare ricerche sul limite di età per le persone in Erasmus e con grande sorpresa scoprii che non c’era. Così lessi tante storie di persone adulte che con un coraggio enorme hanno preso per le corna il toro e si sono lanciate in questa splendida avventura per realizzare i loro obiettivi e coltivare le passioni.

viaggiare con erasmus

Non e’ mai troppo tardi

Non c’è mai troppo poco tempo, non è mai troppo tardi. E quando penso a queste persone speciali ricordo un signore sulla settantina che alla triennale s’era iscritto a russo.

Magari non sarà mai partito ma anche lui avrebbe potuto sfruttare tutte le possibilità sopra descritte perché non c’è limite d’età.

Se sei in dubbio sul tuo percorso universitario e vorresti mollare tutto per viaggiare ti consiglio di andare all’estero tramite il tuo corso di studi.

Così facendo capirai davvero cosa significa quell’esperienza e cosa risuonerà di più in te.

Se pensi di voler intraprendere un corso di studi, non dimenticare di queste fantastiche opportunità che ti offre la vita accademica.

Nessuno torna uguale da queste magnifiche esperienze.

Non farti mangiare dai pregiudizi e dagli stereotipi.

Segui il tuo cuore.

Presto con altre possibilità di viaggio grazie a strade diverse.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.