Tel Aviv, Israele – Uno dei modi più divertenti (ed ecologici) di scoprire gli angoli più o meno nascosti di questa città è sicuramente a bordo di un Segway. Per chi non lo sapesse, il Segway è quel “mezzo di trasposto” a due ruote composto da una pedana centrale, sulla quale si sta in piedi, e di un manubrio da utilizzare per cambiare direzione. Potrebbe sembrare difficile stare in equilibrio ma vi assicuro che è semplicissimo: i 2 minuti (e non esagero!) di lezione pratica permettono anche a coloro che hanno poca dimestichezza di muoversi in completa libertà divertendosi.
Il percorso più suggestivo, o comunque tra i più adatti per un giro in Segway, è il lungomare di Tel Aviv, per la precisione nel tratto che giunge al porto di Old Jaffa, a pochi chilometri di distanza dalla città. La velocità di un Segway è molto bassa e per questo si ha tutto il tempo di guardarsi attorno godendosi le caratteristiche migliori di questo percorso: il mare, la spiaggia ed il sole. Di tanto in tanto ci si ferma per fare qualche foto, soprattutto al ritorno, quando la skyline di Tel Aviv si staglia all’orizzonte.
Ma non è solo la vista panoramica a rendere speciale questo tour in Segway. Il percorso stesso è ricco di punti di interesse: lungo il tragitto si incontrano bar e ristoranti affacciati sulla spiaggia, dove è possibile fare una sosta per un caffè o uno spuntino. Ci sono anche diversi punti in cui si può semplicemente fermarsi a osservare i passanti, ascoltare il suono delle onde e respirare l’aria salmastra del mare. Questo ritmo lento e rilassato rende l’esperienza piacevole e rigenerante, perfetta per chi vuole sfuggire alla frenesia della città senza allontanarsi troppo dal suo cuore pulsante.
Durante l’escursione non passerete inosservati: quasi tutti i passanti vi guarderanno con curiosità ed anche con un pizzico d’invidia. Un paio d’ore in Segway con guida non costano nemmeno troppo: sulle 40€, un prezzo tutto sommato accettabile per un divertimento sano e piacevole.
Inoltre, l’aspetto ecologico del Segway è un grande vantaggio: è un mezzo di trasporto totalmente elettrico, quindi non inquina e contribuisce a mantenere l’ambiente pulito. In un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più importante, scegliere di esplorare una città come Tel Aviv in modo green è un gesto che fa la differenza. Il Segway è silenzioso, come detto, e scorrevole, permettendo di muoversi senza disturbare né i pedoni né l’ambiente circostante. Questo lo rende ideale anche per chi ha a cuore l’aspetto della sostenibilità durante i propri viaggi.
E se pensate che un’escursione in Segway sia riservata solo ai turisti, vi sbagliate! Anche molti abitanti di Tel Aviv amano cimentarsi in questa attività, soprattutto durante il fine settimana, per vivere la propria città in modo diverso e originale. Spesso si vedono gruppi di amici che noleggiano i Segway per passare qualche ora insieme, tra risate e divertimento. Non importa l’età o l’esperienza: tutti possono godersi un tour in Segway e scoprire quanto sia facile e intuitivo da usare.
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori
Mai provato il Segway!! mi ha sempre incuriosito e allo stesso tempo intimorito. Temo di ruzzolare…ma se dici che bastano due minuti dovrei riuscire a farcela anche io.
Deve essere davvero divertente!
E molto semplice ed intuitivo da usare, ma soprattutto molto divertente. Da provare