La magia delle Dolomiti racchiusa nel Comprensorio Paganella, in provincia di Trento. Si comincia di venerdì, con l’arrivo in albergo a Molveno e una cena a base di piatti tradizionali trentini. Ma è il giorno dopo che gli organizzatori del nostro soggiorno – l’APT Dolomiti Paganella – ci hanno davvero sorpresi: sveglia alle cinque del mattino per raggiungere cima Paganella prima dell’alba e godere del sorgere del sole.
Rinfrancati da una robusta colazione siamo scesi per le piste circondate dall’incantevole cornice delle Dolomiti fino all’ora di pranzo, e poi in slitta trainati dagli husky siberiani del centro di Andalo. La sera un’altra slitta – questa volta trainata da cavalli – ci ha portati a cena a Priori di Cavedago e il mattino seguente siamo stati ospiti del parco faunistico di Spormaggiore. Qui hanno trovato casa, tra gli altri, l’orso più anziano d’Europa e tre splendide lupe.
Se il video vi è piaciuto, non vi resta che organizzarvi: il Comprensorio Paganella offre una vasta gamma di attività da praticare all’aria aperta sia d’inverno che d’estate.
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori