Se stai cercando una destinazione adatta per una vacanza sulla neve con i bambini, la Paganella è una delle migliori opzioni che ci sono in Trentino, se non in Italia. Come faccio a dirlo? Abbiamo (io, Felicity e le nostre figlie) trascorso una settimana a febbraio ad Andalo, nel cuore della Paganella, e ci siamo trovati benissimo.
E non è la prima volta che siamo stati qui: 4 volte in passato abbiamo visitato il comprensorio della Paganella, sia in inverno che in estate. Per questo motivo conosciamo abbastanza bene la zona e mi sento di consigliarla ad altre persone che sono alla ricerca di una vacanza in famiglia sulle Dolomiti. E se sei alla ricerca di informazioni su cosa fare in altre zone della Paganella, leggi anche il post – Vacanze ad Andalo, Molveno e Fai della Paganella.
- Perchè andare alla Paganella
- Andalo: il punto di partenza adatto alle famiglie
- Skipass per le famiglie: risparmiare senza rinunciare al divertimento
- Scuole di sci per bambini: imparare divertendosi
- Noleggio sci: dove trovare l’attrezzatura migliore
- Quando andare: evitare la folla per una vacanza più rilassata
- Oltre lo sci: attività per tutta la famiglia
- Hotel per famiglie consigliati ad Andalo
- La nostra esperienza: una settimana perfetta sulla neve
Perchè andare alla Paganella
Ma perché andare alla Paganella in inverno con i bambini? Se ami sciare, o vuoi imparare, le piste del Paganella Ski area sono sempre perfettamente battute, monitorate (quindi innevate alla perfezione anche con neve artificiale) e con impianti di risalita di ultima generazione.
Tante inoltre le scuole di sci per bambini che vogliono imparare a sciare o per coloro che vogliono migliorarsi, ma anche molte attività extra sciistiche che rendono questa località ideale per le famiglie. Ma quali sono i motivi principali per scegliere la Paganella per una vacanza invernale con i bambini? Vediamoli insieme.

Andalo: il punto di partenza adatto alle famiglie
Andalo è un paese a misura di famiglia, con hotel e residence pensati per chi viaggia con bambini. Molte strutture offrono servizi come baby club, mini club, aree gioco e persino piscine riscaldate per un po’ di relax dopo una giornata sulle piste. Inoltre, tutto è estremamente comodo: le piste da sci sono facilmente accessibili dal centro del paese, grazie a una rete di skibus gratuito che collega le diverse aree.
Uno dei grandi vantaggi di Andalo è la sua varietà di attività: oltre allo sci, ci sono tante opzioni per divertirsi sulla neve anche per chi non vuole (o non può) sciare che vedremo di seguito in questo post.

Skipass per le famiglie: risparmiare senza rinunciare al divertimento
Una delle cose che abbiamo apprezzato di più della Paganella è la politica sui prezzi degli skipass per le famiglie. Il comprensorio offre tariffe speciali per chi viaggia con bambini, rendendo l’esperienza sulla neve più accessibile. Ho detto accessibile, perchè comunque bisogna tenere in considerazione che uno skipass per adulto con bambino gratuito è comunque di €60 per un giornaliero.
Ecco comunque alcune delle migliori opzioni:
- Bambini fino a 8 anni (nati dopo il 30/04/2016) sciano gratis, se un genitore acquista uno skipass di pari durata.
- Junior (nati dopo il 2008) hanno tariffe ridotte rispetto agli adulti.
- Formula un bambino gratuito per ogni adulto pagante: i bambini nati dopo il 30/11/2012 (con documento d’identità) presenti al momento dell’acquisto accompagnati da un adulto che acquista un giornaliero adulto (anche a prezzo scontato Sci Club), riceveranno uno skipass giornaliero gratuito.
- Tariffe vantaggiose per famiglie numerose: consultando il sito ufficiale della Paganella si trovano sconti e promozioni speciali che variano di stagione in stagione.
Per informazioni dettagliate e aggiornate clicca qui.

Scuole di sci per bambini: imparare divertendosi
Se hai bambini che vogliono imparare a sciare, la Paganella offre una rete di scuole di sci altamente qualificate, con maestri specializzati nell’insegnamento ai più piccoli. Durante la nostra settimana ad Andalo, abbiamo trovato le scuole molto ben organizzate, con corsi collettivi e lezioni individuali disponibili per tutti i livelli. Maya ed Isabella, dopo il primo girono di lezione, già avevano preso padronanza degli sci e scendevano da piste blu in autonomia, oltre a prendere la seggiovia senza problemi.
Le principali scuole di sci sono:
- Scuola Italiana Sci Dolomiti di Brenta: perfetta per chi vuole un corso completo, dai principianti ai livelli avanzati.
- Scuola Italiana Sci & Snowboard Kristal: ideale per chi cerca lezioni di snowboard per i ragazzi più grandi.
- Scuola Sci Nuova Andalo: specializzata nell’insegnamento ai bambini più piccoli, con metodi divertenti e coinvolgenti.
Molti corsi prevedono la formula settimanale, con lezioni che durano mezza giornata, lasciando ai bambini anche il tempo di giocare sulla neve o riposarsi. Tutte le scuole si trovano in Loc. Rindole ma ci sono anche in Loc. Laghet e sono anche i punti d’incontro per l’inizio delle lezioni di sci, raggiungibili con lo skibus.

Noleggio sci: dove trovare l’attrezzatura migliore
Per chi non ha la propria attrezzatura o preferisce viaggiare leggero, ad Andalo ci sono numerosi noleggi sci ben attrezzati. Tra i più consigliati ci sono:
- Rent and Go: Proprio sotto gli impianti di risalita, sci, scarponi e caschi per i bambini di ottima qualità. Servizio veloce e ben organizzato. Noi abbiamo noleggiato qui e ci siamo trovati bene.
- Noleggio Sport 5: fornisce anche slittini e ciaspole, per chi vuole esplorare la montagna oltre lo sci alpino.
- Noleggio Sci Andalo: situato vicino agli impianti di risalita, offre un’ampia gamma di sci e snowboard per tutte le età.
- Sportlifee: ottima qualità di attrezzatura e servizio rapido, perfetto per le famiglie con bambini.

Quando andare: evitare la folla per una vacanza più rilassata
La Paganella è una delle località sciistiche più amate del Trentino, quindi nei periodi di alta stagione può essere molto affollata. Se puoi scegliere, è meglio evitare i giorni di Carnevale e i fine settimana, quando le piste sono più affollate e le code agli impianti possono essere più lunghe. Noi siamo stati prima di carnevale e c’era piuttosto pineo, per cui eviterei questo periodo se ne hai la possibilità.
Se hai bambini piccoli e sei flessibile, il periodo migliore per sciare senza stress è dopo la befana fino alla settimana prima di Carnevale, oppure a marzo, quando le condizioni della neve sono ancora ottime, c’è meno gente e i prezzi sono più bassi (degli hotel e skipass).

Oltre lo sci: attività per tutta la famiglia
Andalo non è solo sci! Se vuoi alternare le giornate sulle piste con altre esperienze, ci sono molte opzioni adatte ai bambini:
- Andalo Life Park: un grande centro dedicato al divertimento delle famiglie, con piscina coperta, pattinaggio su ghiaccio e area benessere. Noi abbiamo provato il pattinaggio sul ghiaccio e ci siamo divertiti parecchio.
- Paganella Kinder Club: un’area dedicata ai più piccoli, con tre sedi diverse: Baby Park Dosson, Kids Gaggia Park & Biblio Igloo e Mini Club Baby Roccia ad Andalo. Qui i bambini possono giocare, provare le prime esperienze sugli sci, divertirsi con scivoli, gonfiabili e tappeti elastici, il tutto sotto la supervisione di animatori esperti. È una soluzione ideale per i genitori che vogliono godersi qualche ora di sci in tranquillità, sapendo che i loro figli sono impegnati in attività divertenti e adatte alla loro età.
- Escursioni con le ciaspole: se vuoi esplorare la natura della Paganella in un modo diverso, ci sono tanti sentieri facili e adatti anche ai bambini.
Queste sono solo alcune delle attività che si possono fare in Paganella: per tutte le altre attività come slittino, parapendio, SkiBike, ecc. consiglio di andare sul sito ufficiale della Paganella dove si trovano tantissime informazioni e consigli utili.

Hotel per famiglie consigliati ad Andalo
Se cerchi un hotel adatto a famiglie con i bambini, ecco alcuni hotel family-friendly ad Andalo che offrono servizi dedicati alle famiglie:
- Hotel Costaverde: dispone di mini club, animazione per bambini e una piscina coperta riscaldata.
- Adler Hotel Wellness & Spa: perfetto per chi cerca un mix tra relax e divertimento, con spa e attività per bambini.
- Family Hotel Serena: Bel family hotel con piscina, spa e programmi di animazione.
- Alphotel Milano: un’accogliente struttura con servizi dedicati alle famiglie e ottima posizione vicino agli impianti.
Tutti questi hotel sono attrezzati per accogliere famiglie con bambini e offrono pacchetti speciali per rendere il soggiorno ancora più piacevole.
Noi abbiamo soggiornato al Hotel Eden, una struttura ideale per le famiglie, situata a pochi passi dagli impianti di risalita. Mentre i bambini si divertono al Mini Club con attività organizzate, gli adulti possono rilassarsi nella spa dell’hotel. La cucina è ottima, con piatti gustosi e adatti anche ai più piccoli, e le camere sono spaziose, confortevoli e alcune con un’ottima vista sul paese di Andalo.





La nostra esperienza: una settimana perfetta sulla neve
Durante la nostra settimana ad Andalo, ci siamo trovati benissimo. I bambini hanno seguito le lezioni di sci al mattino e al pomeriggio ci siamo divertiti tra slittini, pattinaggio e passeggiate nella neve. Abbiamo apprezzato la comodità degli impianti, l’accoglienza del nostro hotel e la qualità dei servizi per le famiglie.
Se stai cercando una destinazione invernale perfetta per una vacanza con i bambini, la Paganella e Andalo sono una scelta eccellente. Neve garantita, piste ben tenute, servizi dedicati ai più piccoli e tante attività rendono questa località ideale per una settimana bianca in famiglia!


Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori