A tutti è stato chiesto se gli abitanti del paese in cui erano stati si fossero comportati in modo cordiale ed amichevole, oppure in modo sgradevole e poco ospitale, e queste sono state le risposte dei turisti:
1. Paesi Bassi 73%*
2. Portogallo 70%
3. Spagna 69%
4. Italia 67%
5. Svezia 64%
6. Irlanda 62%
7. Grecia 56%
* La % riguarda il numero di intervistati che ha giudicato amichevoli gli abitanti di quel paese.
Nello specifico, a tutti coloro che hanno risposto che l’Italia gli era sembrato un paese amichevole, è stato chiesto cosa avevano apprezzato di più degli italiani, e le risposte più comuni sono state:
1. Sono stati molto accoglienti e amichevoli – 49%
2. Hanno cercato di iniziare una conversazione con me – 38%
3. Sorridevano tutti e facevano battute – 30%
4. Hanno cercato di insegnarmi le loro abitudini – 25%
5. Mi hanno invitato ad assaggiare i loro piatti tipici – 17%
Al contrario, i paesi europei giudicati più inospitali o ostili per i turisti europei sono risultati:
1. Francia 47%*
2. Ungheria 43%
3. Svizzera 37%
4. Finlandia 35%
5. Germania 31%
6. Romania 30%
7. Russia 28%
* La % riguarda il numero di intervistati che ha giudicato poco amichevoli gli abitanti di quel paese
Dalle risposte, è emerso che i motivi principali per cui li hanno giudicati così, sono stati: “non hanno fatto uno sforzo per parlare con me” (28%) e non hanno cercato di capire le mie esigenze (17%).
Per quanto riguarda i turisti italiani e le loro vacanze in Europa (500 intervistati), il 62% ha dichiarato che quando viaggia all’estero ama fare amicizia con la gente del posto, anche se la stragrande maggioranza (75%) ha detto che preferisce parlare con un connazionale piuttosto che con uno straniero. Solo il 17% preferirebbe non avere a che fare con altri italiani.
Il problema maggiore rimane sempre la difficoltà linguistica: solo il 37% degli italiani, è emerso, si è sforzato in viaggio di comunicare con lavoratori locali del luogo di villeggiatura (dipendenti, personale alberghiero, camerieri, ecc.) nella loro lingua madre.
Un portavoce di Jetcost ha dichiarato: “Non sorprende che l’Italia sia tra i paesi più amichevoli d’Europa, il senso dell’umorismo degli italiani, la semplicità, la solarità e la cordialità sono ben note in tutto il mondo. Ma è interessante notare che agli italiani piace fare amicizia con gli stranieri quando sono all’estero, anche se molti preferiscono ancora unirsi ai propri connazionali”.
Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.