Mercatini di Natale in Lussemburgo (e con un villaggio di Natale medievale)

Lo spirito del Natale sta per arrivare in Lussemburgo: nella Capitale, e non solo, tutti gli amanti di questa festività potranno trovare il modo perfetto per trascorrere le feste!

Ogni angolo del Paese proporrà infatti i caratteristici mercatini di Natale, per un’esperienza di shopping natalizio unica e coinvolgente.

Lussemburgo, 22 novembre – 24 dicembre

Ogni anno, i tradizionali mercatini di Natale trasformano la città di Lussemburgo in un grande villaggio natalizio.

Impossibile non rimanere affascinati dalla suggestiva atmosfera festiva che caratterizza la città in questo periodo: luci natalizie illuminano le strade, addobbi di ogni tipo ravvivano le case, e la musica festosa fa da sottofondo alla ruota panoramica, alle giostre e agli spettacoli, portando allegria in ogni piazza.

I tradizionali mercatini, con i loro chalet di legno, offrono ogni genere di prodotto: artigianato, abbigliamento, scarpe, borse e accessori, oltre a delizie da mangiare e bevande tipiche come il Glühwäin (vino caldo) e cibi locali come il Grillinger, il Mettwurscht (salsicce lussemburghesi) o le Gromperekichelcher (frittelle di patate).

Sparsi per la città si trovano diversi tipi di mercatini, ognuno con un tema specifico:

  • Mercatino “cosmopolita” a Place de la Constitution: gli chalet in legno offrono specialità culinarie e artigianali provenienti da tutto il mondo, rendendolo il luogo ideale per scoprire le tradizioni natalizie di altri Paesi.
  • Mercatino “tradizionale” a Place d’Armes: caratterizzato da un’atmosfera natalizia tipicamente lussemburghese, con stand che propongono artigianato locale e cucina tradizionale.
  • Mercatino “artigianale” a Place de Paris: qui si può trovare una selezione di oggetti artigianali e decorazioni natalizie, oltre a bevande calde e cibo.
  • Mercatino “gastronomico” nel Grund: dedicato agli amanti del cibo, offre prodotti locali e regionali come sanguinaccio, lumache, patate al forno ripiene, foie gras, panini con Angus e specialità di formaggi grigliati.
  • Mercatino di beneficenza a “Roude Pëtz” nella Grand-Rue: le associazioni di beneficenza locali vendono i loro prodotti per raccogliere fondi, un ottimo modo per celebrare il vero spirito del Natale.

Dopo una lunga passeggiata e tanto shopping natalizio, niente è meglio di un po’ di relax nei numerosi caffè, pasticcerie e shop gastronomici lungo le vie del centro. Per i più dinamici, la pista di pattinaggio sul ghiaccio al centro della città è imperdibile.

Dudelange (Regione delle Red Rock), 7-12 dicembre

Per chi è alla ricerca di qualcosa di diverso dal solito da non perdere sono i mercatini di Natale Medievale del pittoresco villaggio di Dudelange, a sud del Paese. Accanto al classico Mercatino di Natale con i tipici chalet che vendono ogni tipo di prodotto e dove si possono acquistare i regali natalizi, ci saranno anche concerti quotidiani sul palcoscenico e animazione nel borgo, il tutto a tema medievale!

Un’esperienza che porta turisti e visitatori indietro nel tempo, fino all’epoca medievale, per vivere questo Paese in maniera originale e divertente insieme a tutta la famiglia.

Echternach (Regione Müllerthal), 14 -16 dicembre

Il mercatino di Natale di Echternach è uno dei più antichi mercatini di Natale in Lussemburgo. Questo famoso mercatino di Natale conta più di 80 espositori e artigiani locali e permette ai visitatori di fare una passeggiata attraverso le vie di questa caratteristica cittadina medievale.

Diverse le soluzioni per trovare alloggi a buon mercato: hotel a partire da 20 euro a notte.

Conclusione

Il Lussemburgo a Natale è una destinazione che sa affascinare con la sua magia, tra luci scintillanti, mercatini suggestivi e tradizioni che riscaldano il cuore. Una destinazione non tra le più rinomate per Natale ma con un suo fascino particolare con le strade illuminate della capitale, per passare all’atmosfera medievale di Dudelange, o scoprire le antiche vie di Echternach, ogni angolo del Paese è particolare e merita di essere visto.

Tra artigianato locale, cibo delizioso e la calda accoglienza lussemburghese, le festività natalizie qui diventano un ricordo indimenticabile, da vivere con la famiglia, gli amici, o anche da soli per un’avventura natalizia speciale. Lussemburgo ti aspetta per rendere il tuo Natale ancora più magico!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.