Songs of Redemption è un documentario girato nel penitenziario di Tower Street a Kingston, in Giamaica. È una storia in musica dei piccoli e grandi momenti di oltre 1600 prigionieri, delle loro gioie e delle loro sofferenze. È il manifesto di un Paese costretto ad affrontare scelte difficili senza riuscire ad evitare gli sbagli più atroci, ma capace di redenzione attraverso la musica e il talento dei suoi abitanti.
Il documentario è stato prodotto da Fernando Guereta della Nice Time Productions Limited e lega insieme testimonianze crude e dirette con la grande potenza della musica raggae, dei suoi ritmi viscerali e delle parole di libertà che essa veicola. Si tratta di un progetto realizzato grazie alla straordinaria collaborazione di guardie della polizia penitenziaria e detenuti.
Songs of Redemption è un flusso di coscienza che scaturisce dall’animo di persone colpevoli di omicidi, rapine, violenze, e che ora sono costretti ad affrontare i propri rimorsi, animati dalla musica verso un viaggio di redenzione che porta le loro anime al di là delle sbarre entro cui sono costretti i loro corpi.
Il film, vincitore di numerosi premi in America, Africa ed Europa, esprime la cruciale trasformazione di un ambiente estremamente violento in una comunità in cui le interazioni artistiche e culturali guidano i componenti verso una nuova visione del mondo. I momenti critici di questa trasformazione sono la crescita dell’autostima del coscienza individuale, che consentono alla persona di esprimere finalmente rimorso e pentimento attraverso la musica, e gli impongono di mettere in guardia le generazioni future dai comportamenti distruttivi a cui rischiano di andare incontro.
Nice Time Productions è un’azienda di produzione ispano-giamaicana da sempre impegnata nel trasmettere attraverso il video e la musica i valori culturali e sociali del popolo giamaicano. Songs of Redemption è stato dedicato all’eccezionale lavoro dell’attivista italiana Carla Gullotta, che con la sua associazone Stand Up For Jamaica conduce numerosi progetti di riabilitazione per i detenuti, oltre a promuovere lo spirito di solidarietà verso le comunità più vulnerabili della Giamaica.
Per acquistare il video è sufficiente andare sul sito della Nice Time e scaricarlo direttamente. Parte delle vendite sarà devoluta a Stand Up For Jamaica, per sostenere i tanti tasselli che compongono il progetto di riabilitazione avviato nei cinque maggiori penitenziari del Paese: scuole, laboratori artistici e musical, radio e attività di supporto psicologico.
Won’t you help to sing
These songs of freedom?
Laureato in Giornalismo, il mio limbo professionale mi ha portato dagli uffici stampa alla carta stampata, per poi approdare al variopinto mondo della comunicazione digitale. Ho vissuto a Verona, Zurigo, Londra, Città del Capo, Mumbai e Casablanca. Odio volare, amo lo jodel e da grande voglio fare l’astronauta.