Roma e i Musei Capitolini: arte e storia sul Campidoglio

Se si desidera visitare la città di Roma, sicuramente si entrerà nell’area archeologica del Colosseo, del Palatino e del Foro Romano o nei Musei Vaticani, ma c’è un altro luogo straordinario in grado di stupire il visitatore: i Musei Capitolini! Musei Capitolini Proprio in piazza del Campidoglio si trova infatti il museo più antico del … Continua

Cosa vedere a Roma in due giorni: 5 itinerari da non perdere

È nota in tutto il mondo con l’epiteto di città eterna e chi c’è stato ne comprende immediatamente la ragione. Stiamo parlando di Roma, capitale d’Italia e maestoso simbolo dell’antica civiltà di cui fu cuore e quartier generale. I suoi grandi viali, i quartieri, le imponenti testimonianze del grande Impero Romano e la presenza di Città … Continua

Due passi nel passato: visita ai Mercati di Traiano a Roma

“Che tu possa essere più fortunato di Augusto e migliore di Traiano”. Così il Senato Romano dava il benvenuto ai nuovi imperatori dopo la morte di Marco Ulpio Nerva Traiano, avvenuta nel 117 d.C. Da questo momento, la storia di Roma e anche il suo volto non furono più le stesse. Traiano infatti, primo imperatore proveniente … Continua

Villa Adriana: la dimora dell’imperatore a Tivoli

Tra le ville imperiali aperte al pubblico nei pressi di  Roma, Villa Adriana a Tivoli merita certamente una visita e non a caso compare tra i siti patrimonio UNESCO. Esempio unico e straordinario di sontuosa dimora suburbana – a pochi chilometri dalla capitale– fu progettata e fatta edificare dall’imperatore Adriano nel II secolo d.C. e … Continua