Consigli su cosa fare e vedere a Taranto, Puglia (perchè Taranto non è solo l’ILVA)

Raccontare, o quantomeno provare a descrivere le proprie radici non è mai semplice, soprattutto se si tratta anche di cercare di sfatare alcuni luoghi comuni. Si può rischiare di diventare banali, di essere imparziali o troppo “emotivi”. Si tratta di luoghi e strade vissuti e percossi tante di quelle volte da saperli a memoria, e che … Continua

Rocca San Felice: fiabe, amore e leggende in provincia di Avellino

Quasi tutte le culture del mondo parlano del “velo”, un qualcosa che divide il nostro mondo, il mondo degli uomini, dall’“altro”. Gli abitanti del freddo nord porgono oltre questo immaginario confine le dimore del “piccolo popolo”, folletti, gnomi, fate e creature incantate; per altri, più vicini alle nostre latitudini, al di là della sottile barriera … Continua

Grecìa Salentina #3: il folklore di una terra incantata

Il terzo capitolo del viaggio nella Grecìa Salentina organizzato da Agrifeudi è cominciato con me che strisciavo per terra nel tentativo di passare per un foro nella pietra. Ero rimasto incastrato con la spalla. Non l’inizio più insolito per i miei viaggi, ma ci andiamo vicino… Ci avevano portati a Calimera, il paese in cui … Continua