Un rifugio per l’anima: l’Oasi del Lago di Conza in provincia di Avellino

Oasi: (GEOGR). Area limitata all’interno di un deserto, in corrispondenza di una certa disponibilità d’acqua, dove si può formare vegetazione e quindi un ambiente favorevole alla vita. fig. Quanto offre sollievo o ristoro dall’assiduo ripetersi di fatti sgradevoli od opprimenti. Zona riservata, parco. Non è difficile guardarsi intorno al giorno d’oggi e ritrovarsi in un … Continua

Cosa fare in Irpinia: Lapio

Ci sono paesi che son solo paesi, ed altri invece in cui si può percepire un “qualcosa” che aleggia sui vicoli, davanti i gradini delle chiese, nelle piazze… È una sorta di spirito del luogo, un carattere, una personalità che si manifesta in quelle tante piccole cose, particolarità e sensazioni che sembrano venir catturate solo da … Continua

Rocca San Felice: fiabe, amore e leggende in provincia di Avellino

Quasi tutte le culture del mondo parlano del “velo”, un qualcosa che divide il nostro mondo, il mondo degli uomini, dall’“altro”. Gli abitanti del freddo nord porgono oltre questo immaginario confine le dimore del “piccolo popolo”, folletti, gnomi, fate e creature incantate; per altri, più vicini alle nostre latitudini, al di là della sottile barriera … Continua