Hiroshima, Giappone – Dalla tragedia alla rinascita

Il tempo in quarantena scorre troppo lentamente, devo impegnare la mente in qualche modo, cosi attacco gli auricolari al telefono e faccio partire la radio: dopo le notizie del giorno, danno Enola Gay, brano dance anni ottanta degli OMD oppure Orchestral Manoeuvres in the Dark. Il ritmo è frizzante, la melodia orecchiabile, come uno di … Continua

Miyajima e Hiroshima: la spiritualità e il dolore del Giappone

Scrivo questo diario dopo diversi mesi dalla visita di Hiroshima, ma le emozioni che vorrei trasmettere sono ancora molto vive in me. Ci troviamo a Kyoto, le cose da vedere ancora tantissime nei dintorni. La spiritualità del Giappone risente dei colori spenti dell’inverno, ma è pur sempre affascinante e sopratutto viva come non mai: essendo … Continua

In Giappone tra templi, metropoli e paesaggi innevati

L’accoglienza del Paese del Sol Levante non è un caloroso abbraccio o una pacca sulla spalla, bensì un educato saluto, con cui ci viene porto un sofisticato biglietto da visita. È così che si presenta il Giappone dandoci il suo benvenuto. L’antica cittadina di Takayama è la nostra prima meta dopo aver visto Tokyo di … Continua