Cosa vedere in Slovenia: dal profumo della Ribolla alla zona di Brda

La Slovenia è simile ad una donna concreta e bellissima, che ama godersi la vita. Terra di vini e di laghi, conta due milioni di abitanti, la maggior parte dei quali ha capito che se si vuol crescere e portare turisti è necessario puntare tutto sulla qualità e sulle bellezze paesaggistiche. La Slovenia è “mossa” … Continua

Viaggio in Slovenia tra terme, castelli, case vinicole e ottima cucina

Slovenia – Cordialità, innovazione e tradizione. Ecco le parole chiave di un viaggio durato quattro giorni nella lussureggiante terra slovena, alla scoperta di eleganti SPA, ristoranti, aziende vinicole e natura locale. Una terra magica, ricca di storie capaci di coinvolgere ed affascinare per le loro radici antiche, da cui fioriscono racconti senza tempo ambientati in … Continua

Pirano d’Istria, Slovenia: consigli su cosa vedere e dove dormire

Dall’Istria ho sempre ricevuto un impulso vivo e forte sin da quando dovevo decidere dove andare in vacanza. Ebbene, dopo tanti anni e indecisioni, finalmente la visito e mi fermo qui per diverse settimane. Studioso per diletto del confine orientale, mi fermo a Pirano e riscopro quella terra della Serenissima che ha dato un valore … Continua

Lasko, Slovenia: terme, birra, castelli…e non solo!

Nel periodo autunnale, che c’è di meglio che fare una bella vacanza di due o tre giorni nella zona storica delle terme slovene? Coccolati dalle acque calde, addolciti dalla birra chiara locale e affascinati dalla bellezza dei castelli medievali dei dintorni. Sto parlando della zona attorno a Lasko, Slovenia Centrale, verso il confine con l’Ungheria … Continua

Lago di Bled - Slovenia

Viaggio in Slovenia: la Gola di Vintgar e il Lago di Bled

Gli ultimi giorni di agosto sono stati un’occasione per regalarmi qualche giorno di relax in una estate per certi versi strana. Ho deciso tutto in qualche secondo di un’afosa domenica pomeriggio. Non avendo molto tempo a disposizione, dovevo scegliere tra montagna e lago a pochi chilometri da casa e ho preferito per quest’ultimo. Negli ultimi tempi … Continua

Viaggio a Portorose all’insegna del relax, tra spa e massaggi

Nell’incantevole località di Portorose (Slovenia), antichità e modernità si fondono per poter offrire un’esperienza di viaggio indimenticabile, caratterizzata dal relax e dal confort a 5 stelle. Ed è per questi motivi che per la terza volta in cinque anni abbiamo deciso di fare ritorno a Portorose per qualche giorno, questa volta però in famiglia con 2 bambine piccole sotto i … Continua

Pirano, Slovenia vista dall’alto con il drone (e consigli di viaggio)

Quest’estate è stata la nostra terza visita a Pirano negli ultimi cinque anni. Non ci stanchiamo mai di trascorrere qualche giorno in questo angolo della Slovenia, passeggiando tra i vicoli del centro storico, fermandoci per un caffè o aperitivo in uno dei bar storici affacciati su piazza Tartini, la piazza principale della città, dedicata all’omonimo compositore e violinista originario proprio di Pirano.

Da piazza Tartini si sale per una via stretta e ripida fino ad arrivare al duomo di San Giorgio (patrono di Pirano) da dove si gode di una vista mozzafiato sulla città e sull’intera costa della Slovenia, fino a Trieste e nelle giornate limpide anche oltre. La chiesa fu probabilmente edificata nel XII secolo e il campanile, copia minore di quello più famoso di Venezia dedicato a San Marco, fu terminato nel 1608.

E proprio dal piazzale del Duomo di San Giorgio abbiamo fatto decollare il nostro drone: giornata splendida, poco ventosa, ideale per riprese e foto aeree. Vista dall’alto Pirano è ancora più fotogenica, con i suoi edifici color pastello e i tetti rossi delle case a far da contrasto al blu cobalto del mare.

YouTube video

Info utili per un viaggio in Slovenia

  • La Slovenia fa parte dell’Unione Europea e l’euro è la moneta usata ovunque
  • Non c’è frontiera tra Italia e Slovenia
  • Il prezzo del carburante è più basso rispetto all’Italia (arrivare con l’auto in riserva e ripartire con il pieno è una scelta intelligente)
  • Autostrade sono a pagamento con vignetta (come in Svizzera)
  • Prezzi di bar e ristoranti a Pirano e Portorose sono simili a quelli italiani. Più economiche le trattorie non nelle zone turistiche
  • Periodo migliore per visitare la costa è primavera, estate
  • Portorose è famosa per le sue terme e LifeClass hotels offrono pacchetti tutto incluso con pernottamento, entrata centro benessere e piscine. Per maggiori informazioni lifeclass.com 

Viaggio incantato nella Slovenia del benessere e della natura

Visitare la Slovenia significa entrare in un luogo incantato dove il verde smeraldo e l’azzurro del cielo spennellato di nuvolette bianche la fanno da padroni. Questa è la destinazione perfetta per chi desidera addentrarsi nella natura vergine, trascorrere momenti di relax nelle bellissime terme e degustare ottimo cibo locale. Si differenzia dalle altre mete turistiche … Continua