Vacanza in casa mobile in Croazia: tutti i vantaggi

La Croazia è una tra le più belle destinazioni di viaggio per chi ama spostarsi e non restare fermo in una sola location. La sua bellezza è proprio quella di spaziare tra luoghi di mare, isole, città culturali ed itinerari immersi nel verde. L’ideale sarebbe proprio quella di girare la Croazia in macchina o ancora meglio in camper, grazie ai tanti posti che si possono visitare su tutto il territorio.

Una vacanza in Croazia è l’ideale per chi ama viaggiare spostandosi da un luogo all’altro, alternando giornate di relax magari sulla costa, a giornate più attive tra le colline interne del paese. Per chi sceglierà la macchina per gli spostamenti interni avrà la possibilità di arrivare anche ai campeggi più isolati, difficili da raggiungere con i mezzi pubblici; molti di questi campeggi dispongono di case mobili interne di alto livello, piscina, centro benessere e mini club per i bambini.

Come arrivare in Croazia dall’Italia

La Croazia è una delle mete preferite dagli italiani grazie alla sua vicinanza con l’Italia per l’appunto: si può arrivare in Croazia via terra dal nord Italia attraversando il confine sloveno e continuando verso sud lungo l’autostrada A1.

Molto comodo anche il traghetto per arrivare in Croazia soprattutto se si parte dal centro e sud Italia. Per esempio, da Ancona ci vogliono dalle 9 alle 11 ore si arriva a Spalato e dalle 7 alle 9 ore per arrivare a Zara. Un altro porto è quello di Bari che permette di raggiungere la Croazia, Dubrovnik per l’esattezza, in 8-10 ore.

l costo di un traghetto dall’Italia alla Croazia può variare notevolmente a seconda di vari fattori tra i quali la tratta scelta, la compagnia di navigazione, il tipo di alloggio scelto (ad esempio, posto a sedere, cabina, ecc.), l’orario e la stagione del viaggio, e se si viaggia con un veicolo.

Alcuni esempi:

  • Un biglietto di sola andata per un adulto, senza veicolo, può variare da circa 30 a oltre 100 euro, a seconda della stagione e della cabina.
  • I costi aumentano se si trasporta un veicolo, con tariffe che possono andare da un extra di circa 40 euro a più di 100 euro per il trasporto di un’auto, a seconda delle dimensioni e del traghetto.
  • La prenotazione di una cabina può ulteriormente aumentare il costo del biglietto.

È essenziale verificare direttamente con le compagnie di navigazione per le informazioni più aggiornate e precise sui prezzi e sulla disponibilità. Le principali compagnie che operano queste rotte includono Jadrolinija, SNAV, e GNV (Grandi Navi Veloci), tra le altre.

È possibile ottimizzare il tempo che sia ha a disposizione in Croazia scegliendo di arrivare e ripartire da due città diverse per esempio, magari creando un itinerario ad hoc che includa il soggiorno nei campeggi in Croazia più belli ed esclusivi.

Croazia Mare: le destinazioni più belle

Poter girare la Croazia in auto o camper è un vantaggio soprattutto per scoprire le tante meravigliose spiagge che si trovano sulla costa. Anche se esistono spiagge di sabbia bianca lunghe, sono molto più diffuse le piccole spiagge o le scogliere balneabili. Molte spiagge sono di piccoli sassolini bianchi e grigi ideali per chi fa immersioni.

Arrivando in macchina la prima parte di mare visitabile è quelle che circonda Istria, che, con il suo clima mite, rende le spiagge vivibili già dalla primavera e dove, soprattutto, si ha disposizione una vasta scelta di campeggi a Istria, grazie ai quali godersi appieno la bellezza della zona.

Per le famiglie che viaggiano con bambini, le spiagge di Rovigno (Rovinj) offrono incantevoli insenature e baie riparate, ideali per trascorrere giornate tranquille al mare. Per coloro che cercano avventura, le isole di Lussino (Losinj) e Krk offrono destinazioni più dinamiche, perfette per gli amanti del trekking e della tranquillità, lontano dalla movida delle città. In queste zone si trovano numerosi campeggi a prezzi accessibili, che partono da 10 euro a piazzola, e che spesso offrono un accesso diretto al mare e alle spiagge più belle del paese. È possibile anche optare di soggiornare direttamente nelle isole indicate dove si trovano campeggi a 4 e 5 stelle, che offrono bungalow e casette mobili per i viaggiatori in auto.

Rovinj, Croazia
Rovinj

Case Mobili in Croazia: Zara e la Dalmazia

Proseguendo lungo la costa consiglio di visitare una delle città più caratteristiche della Croazia, ricca di rimandi alla cultura italiana: Zara (Zadar), costellata da promontori e scogliere frastagliate, di fronte ha tantissime isolette, perfette per escursioni in barca. Qui si trovano le spiagge più belle come quella di Slanica, sull’isola di Murter, adatta ai bambini. Sulla costa troverete anche tanti campeggi ben attrezzati per ogni esigenza, poco distanzi dai centri abitati e immersi nella macchia mediterranea.

Per chi ama una vita più agiata, campeggi più di lusso, consiglio di optare per un soggiorno sulle isole di Ugljan e Murter, connubio di sfarzo ed ecosostenibilità.

Zara

Dalmazia meridionale

Proseguendo il viaggio verso il sud della Croazia arriviamo nella Dalmazia Meridionale con le sue spiagge incantevoli lungo la riviera Makarska, con i suoi bellissimi sentieri. Da qui si arriva facilmente sull’isola di Brač e alla famosa spiaggia di Zlatni Rat, con ghiaia bianca e la sua tipica forma a punta. Il mio consiglio è quello di noleggiare una barca per visitare l’isola di Hvar, con le sue acque cristalline.

Sull’isola di Brač, a due passi da Spalato, si trovano diversi campeggi immersi nella natura con quasi sempre accesso diretto alla spiaggia; si tratta di camping pensati ad hoc, con le giuste distanze tra le piazzole per garantire la privacy e la tranquillità dei propri ospiti, oltre ad avere tante attività per grandi e piccini. Ottima anche la scelta culinaria al loro interno, con ristornati locali sia interni che nelle immediate vicinanze.

Dol Beach isola di Hvar in Croazia
Dol Beach isola di Hvar

In conclusione

Infine, la ricchezza della Croazia si manifesta anche nel suo ricco patrimonio storico, racchiuso nelle diverse città: Zara, con il suo passato sotto il dominio veneziano, vanta un magnifico centro storico arricchito da chiese storiche e dall’affascinante Organo Marino, che emana melodie attraverso le onde del mare.

Spalato incanta con i suoi vicoli in pietra, il sontuoso Palazzo di Diocleziano e un lungomare vivace e animato. Dubrovnik, ricca di fascino, seduce con le sue strade e scalinate in marmo, oltre alle possenti mura che si affacciano a strapiombo sul mare. Se si sta pensando di trascorrere una vacanza in una casa mobile in Croazia, questo potrebbe essere il momento ideale per iniziare le ricerche su traghetti, spostamenti e, perchè no, pensare anche a noleggiare un camper se non se ne ha uno a disposizione. Il mio augurio è quello di fare un buon viaggio (e vacanza) in una delle nazioni più belle e affascinanti del Mediterraneo: la Croazia.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.