Situata a metà strada tra Venezia e Trieste, Bibione è una delle località marittime più conosciute d’Europa. Perla sulle rive dell’Adriatico, deve il suo successo all’ampia spiaggia di sabbia finissima, al clima temperato e al suo multiforme paesaggio, in grado di esaudire i desideri di tutti i tipi di turisti: comitive, coppie, praticanti degli sport estivi e tantissime famiglie.
Spiaggia
Il lungo e profondo litorale di Bibione è un letto di morbida sabbia dorata bagnata dalle limpide acque dell’Adriatico. La spiaggia, attrezzata e accessibile ai disabili e con avanzati sistemi di controllo e di sicurezza propone un’interminabile serie di strutture per lo sport e l’intrattenimento.
Le “acque” di Bibione
Bibione sorge su un territorio di tipo peninsulare, circondato da tre diversi bacini d’acqua che rendono il paesaggio circostante molto eterogeneo: le acque dell’Adriatico a sud, le acque color smeraldo del fiume Tagliamento – patrimonio UNESCO – ad est, le acque salmastre delle lagune a nord.
A queste vanno aggiunte le acque termali, che scorrono a 400 metri di profondità e hanno consentito, nel 1996, la nascita delle terme di Bibione, rinomato centro di cure termali.
Lo sport
Bibione è un autentico paradiso per gli amanti delle attività sportive. Oltre ai numerosi impianti specializzati presenti su tutto il territorio, la località offre itinerari dedicati ai praticanti di walking e cicloturismo: godrete dei tesori naturali della Valgrande, delle pinete e delle rive del fiume Tagliamento, a piedi o in bicicletta. È meta fissa degli appassionati di windsurf, canoa e kayak provenienti da tutta Europa, grazie alla presenza di strutture attrezzate e corsi di alto livello.
Bibione è anche la patria del beach volley: ogni estate su questa incredibile spiaggia si tiene la Mizuno Beach Volley Marathon, il torneo open più famoso d’Europa.
La località
A Bibione non troverete solo un bellissimo mare e una spiaggia trendy. Le vie della città sono costellate di bar, ristoranti e negozi in grado di accontentare le esigenze del grande flusso di turisti che popola questa località nel periodo estivo: dai grandi ristoranti per famiglie, passando per i fast-food, fino ai locali per i più giovani popolati dalla movida e aperti fino a tarda notte.
Gli eventi
Oltre ai celebri avvenimenti sportivi, comprendenti maratone e gare di ciclismo, beach volley camp e tantissimi tornei per tutte le fasce d’età, Bibione offre un variegato cartellone eventi: gastronomia e sport s’incontrano ad aprile durante la “Festa dell’asparago” e dello sport (l’asparago bianco è il prodotto tipico, gli spettacoli pirotecnici e le proiezioni di cartoni animati al tramonto per tutti i bambini in vari punti della città in giugno, luglio ed agosto, gli eventi culturali e musicali come il Festival Show, i raduni d’auto d’epoca e per finire la “Septemberfest”, due giorni di musica e degustazioni all’insegna del buon vino locale.
Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.