Vacanze in campeggio in Italia? Ecco le 6 regioni migliori

Una vacanza in campeggio è indubbiamente l’alternativa più economica e maggiormente apprezzata da molti viaggiatori italiani, sia famiglie che coppie o anche viaggiatori solitari.

Uno degli aspetti più piacevoli di una vacanza in campeggio è che si ha la possibilità di alloggiare in posti a diretto contatto con la natura, circondati dal verde, in prossimità del mare oppure in montagna. Una vacanza in campeggio si trasforma anche in un viaggio sostenibile dal punto di vista del rispetto della natura e dell’ambiente, soprattutto se si viaggia a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici.

Ma il campeggio è anche il posto giusto per socializzare e fare nuove amicizie: a differenza delle stanze d’hotel dove ognuno si fa i fatti propri, in campeggio si viene spesso a contatto con altre persone, sia negli ambienti comuni (in cucina, bagni, spazi aperti) ma anche con i vicini di piazzola per esempio.

Il campeggio è un ottimo ambiente anche per i bambini, perché si possono divertire in modo spensierato, lasciando tranquilli i genitori. I bambini poi socializzano anche più velocemente degli adulti, il che rende il campeggio il posto ideale per fare nuove amicizie e trascorrere una vacanza ancora più divertente.

Ma quali sono le regioni italiane più adatte ad una vacanza in campeggio in Italia? Sulla base della nostra esperienza, abbiamo individuato le 6 regioni che più si prestano ad una vacanze di questo tipo. Vediamo quali sono. 

Calabria

È tempo di prenotare le prossime vacanze in un campeggio in Calabria. Perché? Perché la Calabria è una delle regioni più belle a livello naturalistico d’Italia. Mare, montagne, spiagge di sabbia bianca e mare cristallino, quasi 800 chilometri di litorali bagnati dal Mar Jonio e dal Mar Tirreno. Ma anche vette innevate e fitti boschi alternati a laghi e cascate.

Alle variegate bellezze naturali si aggiungono borghi antichi a picco sul mare o nell’entroterra incontaminato, dove poter inoltre assaggiare i prodotti tipici della regione come il capocollo, la soppressata, il Caciocavallo Silano solo per citarne alcuni. 

tropea calabria - la spiaggia

Trentino Alto Adige

Quando si pensa a zone in cui campeggiare in Italia molto spesso si fa riferimento solo ai campeggi sulla costa, in prossimità del mare. Eppure, esiste anche un’altra realtà, fatta da campeggi in montagna, ai piedi delle Dolomiti.

In questo contesto, è l’Alto Adige la zona migliore in cui campeggiare in estate in montagna, specialmente nei pressi di Bolzano e Merano, dove da anni sorgono campeggi adibiti sia per coppie che per famiglie e gruppi di amici. In particolare, Bolzano rappresenta la città ideale per chi è appassionato di escursionismo, mentre Merano è più indicata per le famiglie. Dopotutto, cosa c’è di meglio che godersi l’aria salubre del campeggio tra le verdi vallate dell’Alto Adige, e con decine di sentieri nel bosco da percorrere?

Venezia e Jesolo

Il Veneto è una delle regioni italiane più attrezzate per chi ama il campeggio, e due delle destinazioni più popolari per questo tipo di vacanza sono Venezia e Jesolo.

Jesolo, con il suo lungo litorale sabbioso e il mare dalle acque poco profonde, è il luogo perfetto per chi desidera una vacanza rilassante all’aria aperta, senza rinunciare ai comfort. I campeggi della zona, spesso immersi nel verde e dotati di servizi di alta qualità, offrono accesso diretto alla spiaggia, piscine, attività sportive e animazione per bambini. È la meta ideale per famiglie, coppie e gruppi di amici che cercano una vacanza tra natura e divertimento. Noi siamo stati in campeggio a Jesolo con i bambini ed è stata una bella esperienza, sicuramente da ripetere.

A poca distanza da Jesolo, Venezia offre un’esperienza completamente diversa ma altrettanto affascinante. Alcuni campeggi situati nelle isole della laguna, o sulla terraferma, permettono di soggiornare a stretto contatto con la natura e, allo stesso tempo, raggiungere facilmente il centro storico di Venezia grazie ai collegamenti in vaporetto o autobus. Trascorrere la notte sotto le stelle per poi svegliarsi e partire alla scoperta di calli, campi e canali rende il campeggio veneziano un’esperienza davvero unica, perfetta per chi vuole unire l’avventura alla bellezza senza tempo della Serenissima.

Romagna

Un’altra zona storica italiana in cui il campeggio corrisponde ad uno stile di vita in estate è sicuramente la Romagna. La costa romagnola è infatti da tradizione una delle più turistiche e all’avanguardia per quanto riguarda le aree da campeggio. Si contraddistinguono specialmente le aree di Riccione, Rimini e Cesenatico per quanto riguarda i campeggi meglio adibiti e più richiesti.

Ideali specialmente per le famiglie con bambini e per i ragazzi che possono coniugare il divertimento sia all’interno del campeggio, che sulla spiaggia dove sorgono da anni decine di locali alla moda e giovanili.

Maremma Toscana

Scendendo un po’ più verso il centro Italia si trova un altro importante fulcro di campeggi, durante la stagione estiva. Parliamo della Maremma Toscana, in particolare delle zone di Livorno, Grosseto e Pisa. In queste zone si trovano splendidi campeggi immersi nelle pinete, dotati di tutti i comfort necessari per un soggiorno a 5 stelle.

Il fascino della Maremma Toscana è impagabile ed è per questo che campeggiare in questa zona in estate è così esclusivo e rilassante.

Camping in Maremma Toscana

Puglia

Al sesto posto tra le migliori destinazioni per il campeggio in Italia troviamo la Puglia, una regione che negli ultimi anni ha conquistato sempre più appassionati di vacanze all’aria aperta.

Qui il Gargano è una meta d’eccellenza, con Vieste che si distingue come punto di riferimento per i campeggiatori grazie alle sue splendide spiagge e ai panorami mozzafiato. Ma è nel Salento che il campeggio diventa un’esperienza unica per i viaggiatori: Lecce, con il suo mix perfetto di natura e cultura, è il cuore pulsante per chi ama questa modalità di viaggio. Qui si può alternare il relax in campeggio e le giornate al mare con la scoperta di una delle città d’arte più affascinanti del sud Italia, dove il barocco e l’atmosfera vivace rendono ogni soggiorno speciale. Un perfetto equilibrio tra avventura e bellezza, difficile da trovare altrove.

spiaggia in puglia

Conclusione

Che sia al mare, in montagna o in mezzo alla natura, il campeggio in Italia offre tante possibilità per una vacanza all’aria aperta, tra relax e scoperta. Molto spesso si viaggia all’estero per trovare quello che l’Italai sa offrire meglio. Ogni regione d’Italia ha il suo fascino e le sue particolarità, rendendo una vacanza in campeggio adatta a tutti, dalle famiglie con bambini ai viaggiatori in cerca di avventura e luoghi poco conosciuti.

1 commento su “Vacanze in campeggio in Italia? Ecco le 6 regioni migliori”

  1. Da diversi anni la nostra idea è quella di comprare un camper o un furgonato ( più agile nei centri città) e provare l’esperienza del en plein air… il tuo articolo mi ha dato un ulteriore spinta a prendere finalmente una decisione.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.