Gli spagnoli non sono noti per essere gli automobilisti più responsabili e diligenti al mondo. Se vi state inserendo in autostrada non aspettatevi un grande aiuto per entrare in corsia e i vostri colleghi guidatori vi potrebbero sorpassare a velocità ben al di sopra di quelle consentite in molte situazioni.
Eppure macinare chilometri di strada tra le spaziose distese di sabbia dell’Andalusia o godersi un sosta in un piccolo borgo del nord tra una città è l’altra è un piacere da non sottovalutare, senza contare la notevole libertà organizzativa di cui si gode alla guida del proprio veicolo.
Limiti di velocità
I limiti di velocità in Spagna sono fissati a 120 chilometri orari in autostrada, 90 o 100 sulle principali strade extraurbane, 80 nelle strade a doppia corsia all’interno dei centri abitati, 50 nei centri abitati. Inoltre sulle strade a doppia corsia vige il limite minimo di velocità di 60 chilometri orari.
Tipi di strade
In Spagna le strade la cui nomenclatura comincia con AP sono le autostrade a pagamento. Solitamente parallele ad esse scorrono strade secondarie gratuite, che saranno invariabilmente più affollate, ma anche molto più sceniche e pittoresche.
Tuttavia le autostrade vere e proprie non sono molte. La maggior parte del Paese è servito dalla strade indicate con N, le cui caratteristiche variano ampiamente di regione in regione.
Equipaggiamento obbligatorio
Per guidare in Spagna è necessario avere sempre con sé in macchina i seguenti elementi:
- Patente
- Certificato di assicurazione
- Atto di proprietà o contratto di noleggio
- Occhiali di scorta per chi guida con le lenti
- Giubbotto riflettente
- Due triangoli di segnalazione
- Gomma di scorta e attrezzi necessari al cambio
- Kit lampadine di ricambio
Regole alla guida dei veicoli
Le seguenti norme vanno sempre rispettate quando si è alla guida di un veicolo in Spagna:
- Cinture di sicurezza allacciate sia sui sedili anteriori che posteriori.
- L’uso del cellulare mentre si guida è vietato; sono consentiti i dispositivi per il supporto del telefono ma non l’auricolare.
- L’uso dei fari anabbaglianti è obbligatorio di giorno in caso di scarsa visibilità e nei tunnel. L’uso dei fari abbaglianti è proibito in città.
- È vietato l’uso di navigatori satellitari tramite schermo che possa distrarre il guidatore
- Limiti del tasso alcolemico: 0,25 mg/l (0,05%) per i guidatori esperti, 0,15 mg/l (0,03%) per neopatentati e autisti in servizio.
In caso di multe o incidenti
I guidatori che non risiedono in Spagna, nel caso non paghino la multa sul posto, possono vedersi applicato il blocco precauzionale del veicolo fino al pagamento. In ogni caso, per problemi con le autorità locali è sempre consigliabile rivolgersi alla propria ambasciata.
In caso di incidente vige l’obbligo di assistenza, evitando quando possibile l’intralcio alla circolazione.
Il numero del soccorso stradale spagnolo è 91 5949347.

Marco e Felicity, fondatori di questo blog e di Thinkingnomads.com – In viaggio per il mondo dal 2004 con oltre 110 nazioni visitate nei 5 continenti. Prima viaggiatori e poi travel blogger, sognatori e sempre in cerca di nuove avventure.