Se state cercando uno zainetto da portare in viaggio per le escursioni che andrete a fare, oppure semplicemente uno zaino per un fine settimana in montagna o al lago, ho trovato la soluzione che fa per voi.
Da diversi anni sia io che Felicity usiamo di zaini della Osprey, perché affidabili, resistenti, e duraturi. Pensate che usiamo ancora le borse viaggio che avevamo utilizzato durante il nostro anno in Sud America ben 12 anni fa, e sono ancora in ottimo stato, senza strappi o danni.

Lo zaino Talon Earth 22
In questo post vi voglio fare conoscere la novità di Osprey, il Talon Earth 22 (in edizione limitata) che è progettato dando priorità a versatilità e sostenibilità. La sua certificazione bluesign® e le sue caratteristiche tecniche, vi faranno sentire a vostro agio sia sui sentieri di montagna, ma anche in bici per le strade cittadine, oppure durante escursioni nel deserto o nella foresta pluviale (ci siamo capiti, giusto?).

Caratteristiche
Lo schienale AirScape® aderente e traspirante (con il 50% di schiuma EVA riciclata), unito alla cintura in vita e all’imbracatura flessibili BioStretch, garantisce movimenti liberi e dinamici. E’ presente una tasca interna per il computer portatile, accessorio Stow-on-the-Go per i bastoncini da trekking, due tasche con cerniera sulla cintura in vita, tasca esterna per il serbatoio, attacco LidLock per il casco da bici e occhiello per la luce di segnalazione.
Sostenibilità
Il Talon Earth 22 è un must del design sostenibile: l’alto livello di sicurezza per i consumatori, l’impatto minimo sulle persone e sull’ambiente e l’uso responsabile delle risorse gli sono valsi la certificazione di Prodotto bluesign®. Osprey ha raggiunto questa certificazione di sostenibilità tramite il reperimento di tessuto riciclato, dentro e fuori, da cima a fondo, che ha soddisfatto i criteri approvati bluesign®. Circa la metà delle parti rigide di plastica è certificata bluesign® e realizzata sfruttando gas naturale rinnovabile certificato. Perfino le cerniere e le etichette di tessuto sono riciclate. Tutto questo senza intaccare la vestibilità incredibile e la funzionalità dinamica per cui il Talon è famoso. Abbiamo così convertito uno dei nostri zaini giornalieri più versatili e tecnici nel modello più sostenibile che abbiamo mai realizzato.

Caratteristiche tecniche
Ma vediamo quali sono le caratteristiche di questo zaino:
- Pannello in HDPE stampato a iniezione
- Due tasche per borraccia in rete elastica
- Due tasche con cerniera sulla cintura in vita
- Tasca antigraffio per gli occhiali da sole e i dispositivi elettronici
- Attacco Stow-on-the-Go™ per il fissaggio dei bastoncini
Materiali: 100D High Tenacity Regen Robic.
Schienale: Schienale AirScape™
Il primo zaino Osprey certificato bluesign®, come accennato per l’appunto in precedenza.
- Rete elastica e distanziata riciclata
- Fettuccia riciclata
- 50% di materiale riciclato nella schiuma EVA
- Parti rigide di plastica realizzate con gas naturale rinnovabile certificato
- Pannello del telaio stampato a iniezione in polipropilene riciclato
- Etichette in tessuto riciclato
- Fili e nastri per le cuciture riciclati
- Cerniere YKK Nautilon (realizzate a partire da plastica riciclata)
Per concludere
Per concludere, questo zaino, oltre ad essere comodo, leggero e pratico, è molto resistente, adatto per ogni tipo di escursione o di viaggio. Se volete saperne di più potete andare direttamente sul sito di Osprey.

Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori