I 10 migliori punti panoramici di New York

Ci sono viaggi emozionanti, che tutti vogliamo vivere almeno una volta nella vita. Vacanze che ispirano, che ci danno la possibilità di scoprire luoghi pazzeschi, come New York. La Grande Mela, del resto, è nota per il suo panorama urbano mozzafiato, costellato di grattacieli imponenti e punti panoramici indimenticabili. Dal Summit New York fino all’Empire State Building, oggi vi elenco quali sono i punti panoramici più incredibili della città che non dorme mai.

La Statua della Libertà

Ogni città ha di certo il suo simbolo, e per New York non può che essere la Statua della Libertà, un dono della Francia agli Stati Uniti per commemorare il centenario della guerra d’Indipendenza e uno dei punti panoramici di New York. Il suo significato è estremamente profondo, in quanto rappresenta la libertà e la democrazia, due valori fondanti per l’America.

La Statua della Libertà si trova proprio sulla Liberty Island, e ritagliarsi del tempo per visitarla è ciò che suggerisco davvero di fare. Ci sono poi molti traghetti che permettono di osservarla dalle acque: il panorama è mozzafiato. Uno degli skyline più belli e da non perdere quando si va in vacanza nella Grande Mela.

La Statua della Libertà
La Statua della Libertà

One World Trade Center

L’One World Trade Center è conosciuto anche come il nome di Freedom Tower, ovvero Torre della Libertà e uno dei punti panoramici di New York. Si trova proprio dove un tempo si trovavano le Torri Gemelle. Al momento, è considerato come il grattacielo più alto del mondo occidentale. Inoltre, si posiziona come quinto nel mondo.

Rispetto all’Empire State Building, un’altra eccezione di cui vi parlerò dopo, la vista è certamente diversa, ma non meno meritevole. Anche se il piano terra è visitabile gratuitamente, per salire è necessario il biglietto che potete acquistare a prezzo scontato qui.

Il momento migliore per salire in alto? Saremo sinceri: poco prima del tramonto, per una vista indimenticabile.

One World Trade Center
One World Trade Center

Staten Island Ferry

Vogliamo provare l’emozione di un panorama insolito e particolare? Allora vi suggerisco un’esperienza tanto semplice quanto insolita, ovvero di salire sul traghetto di Staten Island. Ma perchè e soprattutto cosa offre? Innanzitutto offre una vista panoramica completa dello skyline di New York e della Statua della Libertà.

Come per l’One World Trade Center, vi consiglio di prendere il traghetto al tramonto, quando il sole cala lentamente sull’orizzonte, i raggi dorati si riflettono sull’acqua creando un’atmosfera unica ed incantevole.

Il traghetto è operante tutti i giorni e parte ogni 15 o 20 minuti durante l’ora di punta, mentre il tempo aumenta a 30 minuti nei weekend. Il traghetto di Staten Island è noto per essere uno dei pochi servizi di trasporto gratuiti nella città di New York. Quindi, non è richiesto alcun costo per acquistare un biglietto per il traghetto di Staten Island. È possibile salire a bordo del traghetto senza pagare nulla e godersi la traversata panoramica verso Staten Island e ritorno a Manhattan, senza dover preoccuparsi dei costi del biglietto.

Staten Island Ferry

Gantry Plaza State Park

Non è facile parlare di cosa fare a New York perché sostanzialmente è piena di bellezze da scoprire. Il Gantry Plaza State Park è un’incantevole oasi verde situata lungo il fiume East River, nel quartiere di Long Island City a New York.

Dal parco, si possono ammirare le iconiche vedute dello skyline di Manhattan, con i suoi grattacieli maestosi che si ergono verso il cielo. La posizione privilegiata del Gantry Plaza State Park permette di godere di uno sguardo mozzafiato anche sulla Statua della Libertà e sul ponte di Brooklyn, che si ergono maestosi nell’orizzonte urbano.

Durante il tramonto, il parco diventa ancora più magico, con i colori caldi del sole che tingono il cielo e riflettono sull’acqua, creando uno spettacolo indimenticabile. Camminare lungo i percorsi del Gantry Plaza State Park e ammirare il suo panorama è un’esperienza che cattura l’essenza dell’energia e della bellezza di New York City.

Empire State Building

Ci troviamo a New York, del resto, pertanto sarebbe stato di certo un errore non parlare dell’Empire State Building. Sebbene non al pari della Statua della Libertà, anche questo è un simbolo della città.

Si possono visitare due diversi osservatori all’Empire State Building: il Main Deck al 86° piano e il Top Deck al 102° piano. Il primo offre una terrazza panoramica esterna, mentre il secondo offre una vista più completa, sebbene sia al chiuso. Decisamente, vista l’affluenza di pubblico, vi consiglio di prenotare prima il biglietto, così da non rimanere troppo in fila.

Empire State Building

Ponte di Brooklyn

Desideriamo qualcosa di davvero alternativo e speciale per la nostra vacanza? Allora ho trovato il posto giusto che fa per voi: il ponte di Brooklyn. Questa lunga passeggiata situata sulla sponda est del fiume offre una vista completa di Manhattan, soprattutto al mattino o al tramonto.

Dopo aver attraversato il ponte, potrete ammirare il distretto finanziario, la Freedom Tower e, in lontananza, l’Empire State Building e il Chrysler Building. Il panorama è a dir poco suggestivo.

Ponte di Brooklyn

Tour in Elicottero

Abbiamo parlato di traghetti, ma finora non abbiamo menzionato l’opportunità di ammirare New York dall’alto, ovvero in elicottero. Naturalmente, non mancano i grattacieli o i punti panoramici per ammirare la città nella sua interezza. Ma un tour in elicottero a porte aperte offre la vista più completa e suggestiva della città. I tour durano tra i 15 e i 30 minuti e includono una guida turistica che vi aiuterà a identificare i vari grattacieli. Per acquistare i biglietti a prezzi scontati cliccate qui.

Rockefeller Center

Dal 70° piano di questo grattacielo in stile art déco, si può ammirare la maestosità di New York a 360 gradi. Da qui, si può vedere tutto, dai grattacieli più famosi al verde di Central Park. Con il double pass, è possibile salire due volte nello stesso giorno. Ma se avete tempo per una sola visita, vi consiglio di salire sempre poco prima del tramonto, quando il gioco di luci toglie il fiato.

The High Line

Tra i punti panoramici da non perdere a New York non posso non citare The High Line, una ex linea ferroviaria che è stata trasformata in parco sopraelevato nel 2009. Un parco “sospeso”, una passeggiata nel verde che, ovviamente, è pronta a offrire un panorama mozzafiato, tra strade, asfalto, grattacieli e natura. Che dire? New York sa sempre come stupire i suoi visitatori.

The High Line a new york

Summit One Vanderbilt

Decisamente è uno dei grattacieli più “nuovi”, ma non per questo meno attraenti della città. Anzi, il Summit One Vanderbilt dà la possibilità di ammirare un panorama completo su New York. La caratteristica principale? Sì, proprio le box trasparenti, gli ascensori che vi portano, fino a un’altezza di 368 metri. Una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita: il Summit One Vanderbilt è tra le attività più consigliate da fare a New York.

Summit One Vanderbilt a new york

The Edge

La storia del The Edge non è iniziata sotto una buona stella, come si suol dire, visto che la sua inaugurazione è passata praticamente in secondo piano, dopo l’inizio della Pandemia di Covid-19. Negli ultimi anni, però, è diventata una delle attrazioni più intriganti di New York, e oggi è super gettonata. Ovviamente, la vista è molto particolare: il pavimento è trasparente, dando la sensazione di essere sospesi nel vuoto.

The Edge a new york

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.