Santa Maria Coghinas, Sardegna – Cosa vedere

Siamo nell’Anglona, una regione storica del Nord della Sardegna caratterizzata soprattutto da una morfologia collinare e una costa che alterna pareti rocciose a spiagge. In questo articolo descrivo la mia esperienza nei dintorni di in un piccolo paese divenuto comune solo una cinquantina di anni fa, Santa Maria Coghinas. SANTA MARIA COGHINAS Gli elementi chiave … Continua

Cossoine: murales, storia e arte – Sardegna

Siamo nel territorio del Meilogu, una zona prevalentemente vulcanica e con un terreno fra i più fertili di tutta la Sardegna, per questo motivo l’area è ricca di pascoli. Partiamo da Cossoine, un museo a cielo aperto. IL PAESE DI COSSOINE Con soli 750 abitanti, questo piccolo borgo basa la propria economia sull’agricoltura grazie anche … Continua

Martis, Sardegna e la foresta pietrificata

Siamo nell’Anglona e scoprendo questa parte della Sardegna non ho potuto fare a meno che soffermarmi su un piccolo borgo (e i suoi dintorni) di poco più di 500 abitanti, Martis. IL PAESE DI MARTIS Un paese da visitare assolutamente sia per l’incredibile atmosfera sia per il fascino che solo un borgo autentico della Sardegna … Continua

Cosa vedere nell’entroterra della Sardegna – Oschiri e dintorni

Ciao a tutti mi chiamo Davide Fancellu, pianifico itinerari su misura sul mio sito www.travelplannerfamily.com e sono specializzato sulla mia terra, la Sardegna. Questo è il primo articolo che pubblico in questo splendido portale e oggi vi parlerò della mie esperienza esplorativa nei dintorni di Oschiri, un piccolo borgo nell’entroterra sardo. Il nostro percorso alla … Continua