Franconia: in bici tra la natura nella regione dei laghi della Germania

La Franconia è una regione geografica della Germania situata a nord della Baviera. Poco conosciuta dal turista abituale, se non per la sua vicinanza a città come Norimberga e Rothenburg ob der Tauber, questa zona ha moltissimo da offrire, per gli occhi e per il cuore. La Franconia è denominata Seenland, il distretto dei laghi … Continua

Nel Galles insieme al poeta maledetto Dylan Thomas

Il Galles (Cymru in lingua gallese), piccola nazione del Regno Unito lambita dal mare d’Irlanda, oltre a una natura incantevole, una popolazione cordiale e numerosi antichi castelli, vanta uno dei più grandi scrittori e poeti del novecento, Dylan Thomas. Il “poeta maledetto”, nato nel 1914 a Swansea, seconda città gallese per numero di abitanti, ha … Continua

Bretagna (foto Lavender Hill Interiors)

Cartoline dalla Bretagna, dove l’oceano è l’arte della natura

La Bretagna, regione nel Nord-Ovest della Francia, è un territorio in grado di offrire al visitatore paesaggi sconfinati, una natura inattesa e un armonioso contrasto fra tranquillità del paesaggio e impetuosità delle onde dell’oceano. Avete mai visto un’immagine del tipico faro sommerso dalle onde nel mare in tempesta? Si tratta quasi sempre di uno dei … Continua

Alsazia, Francia

Alsazia: una meta ideale per ciclisti alla scoperta di vino e tradizioni

Visitare l’Alsazia è un po’ come sentirsi a casa propria, accolti da una popolazione cordiale e vivace, soprattutto nei momenti di festa, quando un bel calice di vino la fa da padrone. Infatti, principalmente durante i mesi estivi, l’Alsazia è una terra ricca di feste popolari, eventi legati alla tradizione vinicola e sagre presenti in … Continua

Una vegetariana in viaggio: gioie e dolori delle cucine locali

Viaggiando in numerosi Paesi europei ho potuto costatare quanto sia difficile nutrirsi cercando di evitare carne e pesce.
 Penserete: “Se sei una vera viaggiatrice devi adattarti a tutto, mangiare anche gli insetti, assaggiare il cibo locale!” Giusta osservazione, ma per mia fortuna – e di tutti i vegetariani – esistono anche cibi tradizionali compatibili con … Continua