I diritti di Madre Terra: un anno fa in Bolivia la legge che protegge la natura

Viaggiare è un esperienza complessa e profonda, che non potrebbe mai essere vissuta pienamente senza il necessario rispetto per l’ambiente del Paese che ci ospita. Che si tratti dei geyser in Islanda, delle Gole del Raganello in Calabria o del deserto di sale di Uyuni in Cile, per chi viaggia la natura costituisce immancabilmente un … Continua

Vichinghi senza corna: dove è finito il popolo dei mari?

Il mio primo incontro con i Vichinghi risale alla mia ormai discretamente lontana infanzia. Trascorrevamo l’abituale mese al mare – storica croce e delizia di ogni famiglia dei primi anni Settanta – a Santa Maria di Castellabate, in Cilento, e mamma e papà, per spezzare la noia delle mie lunghe e vuote mattinate in spiaggia … Continua

Lo strano caso delle piante che scappano dai giardini del Regno Unito

Uno dei motivi per visitare il Regno Unito è rappresentato dalla botanica. Giardini, parchi ed orti meravigliosi sono diffusi dappertutto. La natura rigogliosa permette di andare a caccia (fotografica, s’intende) di piante particolari, nel corso di una visita un castello. Da appassionato compro sempre il manuale delle piante selvatiche della zona che visito ed invariabilmente, … Continua

5 sport insoliti praticati nel Regno Unito

Viaggiare per il mondo riserva sempre qualche sorpresa: ogni paese ha le sue peculiarità, ogni cultura esprime la sua originalità in modi e comportamenti diversi e spesso molto coloriti. Io non so cosa abbiano respirato negli ultimi duecento anni i britannici, ma nel Regno Unito alcune delle espressioni più sorprendenti si realizzano in competizioni sportive … Continua

Burqa

Un’eroina con il burqa per difendere i diritti delle studentesse pakistane

Nel villaggio di Halwapur, in Pakistan, vive una giovane donna di nome Jiya. Orfana sin da piccola, Jiya è stata adottata da un’amorevole coppia del luogo e ora è l’insegnante della scuola elementare del villaggio. Però il suo padre adottivo non si è limitato a crescerla e ad amarla, le ha insegnato anche la nobile … Continua

Earthkeepers On The Water: l’importanza dell’acqua in 16 storie personali

Surfisti, biologi, escursionisti, costruttori di barche, atleti… sono i 16 Earthkeeper le cui storie sono state raccolte da Timberland per raccontare un’Italia fatta di talento, coraggio, passione e fiducia. Le loro storie, così diverse le une dalle altre, si intrecciano intorno ad un elemento comune: l’acqua. L’acqua è fonte di vita, di energia, di sostentamento. I … Continua

Un tram di Milano a San Francisco

Camminando per San Francisco, di cose strane ne vedi parecchie: senzatetto (e quanti!) che consumano la loro dose di erba quotidiana a due passi dalla polizia, persone che girano nude per la città tranquillamente, e via dicendo. A tutto questo, dopo qualche giorno, ci fai l’abitudine. Ciò che mi ha davvero colpito, però, è stato qualcos’altro: … Continua

La triste esistenza dei lavoratori di Dubai

Oggi ho parcheggiato sulla sabbia. Qui tutto è su sabbia, è evidente per quanto cerchino di camuffarlo con costruzioni folli o con del verde artificiale che costa alla salute del pianeta…è evidente perchè ovunque trovi formiche; innocue e pulite ma parecchio invadenti. Le formiche, lavorano fino allo stremo, sopportano pesi e ritmi incessanti, si muovono … Continua