Scuola per viaggiatori alle Cinque Terre

Inizio di stagione autunnale con scampoli estivi che scaldano gli umori di un centinaio di docenti delle scuole milanesi, guidati dall’associazione Panda Trek alla scoperta delle Cinque Terre. L’intento è quello di diffondere la cultura del viaggio nelle nuove generazioni in tutte le sue accezioni, privilegiando l’escursionismo. Si arriva a Levanto indugiando con lo sguardo … Continua

Escursione in Valellina: la traversata della Costiera dei Cech

Dopo aver concluso la precedente stagione escursionistica con i sapori autunnali della Valtellina, non c’è niente di meglio che riprenderla recandoci nella stessa valle per pregustare quelli primaverili. Questa volta la traversata ha come base la località di Mantello (a 211 metri sul mare), lasciando alle spalle Colico e il Lago di Como che sembra … Continua

Liguria: un’escursione da Camogli a Santa Margherita Ligure

In attesa della primavera, niente di meglio che “immergersi” nei profumi della macchia mediterranea di un’area di grande impatto paesaggistico, da Camogli a Santa Margherita Ligure. Lo zaino che ci si mette sulle spalle è il fardello di cui bisogna farsi carico per entrare in una dimensione paradisiaca, oltre a quello della lunga fatica dell’inerpicarsi … Continua

Escursione al Santuario di Ceranesi in provincia di Genova

Una calda giornata novembrina celebra degnamente gli echi di un’estate di leggendaria memoria, che ritempra i viandanti emuli del buon cavaliere Martino. Lungo i sentieri che conducono da Pontedecimo al Monte Ficogna, a circa 800 metri di altitudine, sagome di alberi scuri fanno da cornice a dolci paesaggi sovrastanti lo scintillante mare ligure. Il Santuario … Continua

Gita in bici sui Navigli di Milano

Scampoli d’estate che sbeffeggiano con un ritrovato vigore climatico, la mitezza di un tepore autunnale che stenta a prendere piede. Si pedala partendo dalla graziosa Chiesa di San Cristoforo sul Naviglio Grande, alle porte di Milano, incontrando frotte di corridori e ciclisti che si allenano all’aria aperta. Si stenta a credere, lungo il percorso che … Continua

Val Codera: un mondo incantato in provincia di Sondrio

L’escursione a Novate Mezzola (Sondrio), all’imbocco della Val Chiavenna, inizia in un paesaggio avvolto da una fitta coltre di nebbia che crea un’atmosfera surreale ed inquietante, di dantesca memoria. Faticoso è l’inerpicarsi sulle decine e decine di gradoni di granito per raggiungere la graziosa Codera, passando dalla frazione di Mezzolpiano. Ripide e tortuose mulattiere costeggiano, … Continua

Merana: un piccolo capolavoro nelle Langhe piemontesi

Un piccolo gioiello incastonato in Alta Langa, fra sapori e colori d’un tempo magico per le suggestioni che si offrono discrete,al visitatore che le vuole riscoprire. Merana si erge nell’area più calda delle Langhe, una zona collinare con boschi termofili, calanchi, prati aridi, gerbidi e un particolare tipo di flora detta termoxerofila, poiché resiste alle … Continua

Paesaggi in valle d'Anterselva

In bici tra la Valle d’Anterselva e Val di Tures

Dolomiti non è solo arrampicata, sci e null’altro. Anzi, è talmente vasta la scelta delle cose da fare che purtroppo non bastano le due settimane di vacanza per fare tutto quello che offre questo magnifico patrimonio dell’umanità. Ho deciso quest’anno di provare ad affittare la bicicletta e provare qualche percorso, non troppo difficoltoso data la mia … Continua