Cosa fare a Lecce – Un viaggio tra arte, storia e sapori

La chiamano la Firenze del Sud, ma secondo me hanno poco a che fare l’una con l’altra; si affaccia sull’Adriatico ma lo Ionio è proprio lì, a due passi; gran parte dei suoi capolavori architettonici è realizzata in pietra bianca intagliata; il pasticciotto è il caposaldo della sua pasticceria. Per chi non lo avesse ancora … Continua

Le Langhe Monferrato Roero in Piemonte: cosa vedere in un fine settimana lungo

Le Langhe Monferrato Roero, cosa vedere in un fine settimana lungo? Sicuramente in questa zona ci sono davvero tante cose da vedere e il periodo migliore per andarci è l’autunno, stagione nella quale si potrà godere, oltre a tutto il resto, anche al foliage. Andiamo a scoprirne qualcuna insieme. Le Langhe del Monferrato Roero fanno … Continua

Cosa vedere a Populonia in un giorno: Viaggio nella Storia Etrusca

Populonia è una suggestiva frazione del comune di Piombino, situata nella provincia di Livorno, in Toscana. Posizionata a 170 metri sul livello del mare, questa piccola località conta solo una dozzina di abitanti, ma racchiude un ricco patrimonio storico e archeologico. Perché visitare Populonia Ti consiglio di visitare Populonia, poiché in passato essa rappresentava uno … Continua

Caserta: un itinerario per scoprire la città e i suoi dintorni

L’estate è un lontano ricordo, le mete marine sono ormai accantonate in attesa dei primi caldi, quelle montane non sono ancora pronte ad accogliere i turisti, dove si va? In giro per le città italiane! Una di queste, meritevole senz’altro di una visita, è Caserta, capace di regalarvi il meglio di sé proprio in questa … Continua

4 borghi medievali da vedere in Toscana: un tuffo nel passato

Capita a volte, nei nostri girovagare, di ritrovarci vittime di un incantesimo. Capita di varcare un’antica porta e di ritrovarsi catapultati in un’altra epoca, in un mondo dove le mura, le case e le strade raccontano storie di un’epoca ormai lontana. Capita, a volte, di ritrovarsi in uno dei borghi medievali da vedere in Toscana, … Continua

Trekking in Liguria: il Sentiero del Pellegrino

Non tutti sanno che la Liguria non è solo spiagge, ristoranti di pesce, mare. Esiste un’altra faccia di questa regione: quella legata al trekking, alla mountain bike, ai sentieri di montagna. Le Manie Nel mio viaggio precedente in Liguria ho visitato il Golfo del Tigullio e agli splendidi sentieri tra Camogli e Portofino. Quest’anno, invece, … Continua

Emilia Romagna con bambini: tutto quello che devi sapere

Se stai programmando le tue prossime vacanze in famiglia e desideri unire divertimento, cultura e prelibata gastronomia, non c’è posto migliore dell’Emilia Romagna. Se stai considerando una vacanza in Italia e cerchi attività coinvolgenti per i tuoi giovani esploratori, sei nel posto giusto. Ma vediamo perchè organizzare un viaggio in Emilia Romagna con bambini. Perchè … Continua

Cosa vedere in Val d’Orcia tra borghi, buon vino e tradizioni

In auto, percorrendo strade sterrate di campagna che si snodano fra poderi e cascine, con il canto perenne delle cicale, nell’aria profumi di pecorino, grano e tartufo, le colline dorate, gli antichi borghi fatti di pietra e viuzze, i vigneti in attesa di vendemmia… Tutto questo è la Val D’Orcia, in Toscana, dove ogni borgo … Continua