5 cose da visitare nel Parco Nazionale della Sila

Se avete letto i miei ultimi viaggi nella meravigliosa regione chiamata Calabria, avrete capito ormai che di posti da visitare e di cose da fare ce ne sono tantissime: itinerari naturalistici, gastronomici, culturali e artistici, insomma un territorio che consente una vacanza a 360 gradi. Non manca davvero nulla. Nell’ultimo viaggio fatto (ve ne parlo … Continua

Viaggio nel Parco Nazionale della Sila, Calabria

Che sia stato per lavoro o per piacere, quest’anno mi sono ritrovata ad andare in Calabria diverse volte e vi assicuro che per me questa terra è ogni volta una sorpresa, positiva s’intende. Quando sono stata chiamata per questo tour in Calabria ho pensato che fosse un’ottima opportunità per scoprire tutto l‘aspetto naturalistico della regione che mi … Continua

Culti e Culture di Calabria: un viaggio alla scoperta di una regione sorprendente

“Culti e Culture di Calabria”, il nome in effetti lasciava presagire molte cose. Eppure mi ritrovo a scrivere oggi questa esperienza di viaggio con il cuore ancora pieno di emozione e gli occhi d’amore per questa terra, che poi rappresenta la nostra terra. Il senso di appartenenza mi inorgoglisce, devo ammetterlo e, citando la mia … Continua

Vacanze in Calabria sullo Ionio all’insegna del relax e del divertimento in famiglia

La Calabria è una regione che offre tantissime opportunità per passare delle vacanze all’insegna della natura, sia che si scelga il mare con i suoi quasi 800 chilometri di costa o che si preferisca un soggiorno immersi tra la flora e la fauna degli Appennini. Noi, per la quarta tappa di #Siciliaontheroad, l’ultima lungo lo stivale, … Continua

Le Vallje di Civita: danze e canti tra le cime del Pollino

La danza è da sempre uno dei comportamenti umani più ricchi di significato e di emozione, una manifestazione di gioia che nel corso delle ere ha assunto le forme e i caratteri più svariati, testimonianza della società e del contesto culturale in cui sono stati plasmati. E il “ballo tondo” è la forma più antica … Continua

Pasqua in Arberia: storie di un mondo nascosto tra le cime della Calabria

Il rito comincia verso le cinque del pomeriggio. Le prime fedeli si raccolgono sulle panche della Chiesa di Santa Maria Assunta, il principale edificio religioso di Civita, e cominciano a intonare le preghiere rivolte ala Vergine. La sala inizialmente vuota riecheggia man mano con i passi dei devoti che raggiungono il Crocifisso per baciare i … Continua

Arberia in scena: la Pasqua degli italo-albanesi e il ballo tondo della libertà

Ci sono posti in Italia che celano degli intrecci culturali di cui pochi sospettano l’esistenza. Luoghi in cui le storie di antichi condottieri si mescolano ad usanze e rituali che perdurano da secoli, nascosti come un’isola avvolta dalle nebbie, ammantati da aspre catene montuose e tortuosi sentieri. Civita è uno di questi posti, e io … Continua

9 località da vedere in Calabria

Ci sono luoghi che sono dei veri e proprio angoli di paradiso, ma talvolta sono nascosti e pochi ne conoscono l’esistenza. Questo è il caso della Calabria, una regione meravigliosa che custodisce posti unici, che vanno solo scoperti. Vi voglio portare alla scoperta di questa regione, fatta di chilometri di costa, di spiagge che spaziano … Continua