8 motivi per andare in Calabria

Viaggiare non significa solo scoprire panorami e città nuove, significa soprattutto conoscere la vita quotidiana di un luogo, scoprirne le abitudini, le tradizioni, il modo di vivere. Di ogni posto in cui vado, cerco storie di vita capaci di farmi guardare ciò che ho attorno con occhi nuovi. La Calabria, mia terra d’origine, non poteva … Continua

Parco Nazionale del Pollino

Sul Pollino con il fuoristrada: il video e le immagini

Il Parco Nazionale del Pollino è il parco naturale più grande d’Italia. Si estende tra le Calabria e la Basilicata, sulle province di Cosenza, Potenza e Matera. Dalle vette del Massiccio del Pollino, di cui la più alta è il Dolcedorme con 2267 metri, si intravedono le coste dello Ionio e del Tirreno. Si tratta … Continua

L’ospitalità calabrese e i sapori della Valle del Raganello

Eccoci a tavola. Sapevo che questo momento sarebbe arrivato e lo pregustavo da tempo. Al tempo stesso sapevo anche che avrei dovuto temere l’ondata di profumi e sapori come un accorto bevitore ha rispetto per un buon vino, gustoso e invitante ma pronto a trascinarlo in una spirale senza ritorno. Ai miei commensali avevo cercato … Continua

Sulle Gole Basse del Raganello

Escursionismo: i mille volti della Valle del Raganello

Non ero che un ragazzino goffo e impacciato quando sono sceso per la prima volta nelle Gole del Raganello. Durante le mie vacanze calabresi a Civita, piccolo paesino italo-albanese incastonato nel Pollino, le Gole erano il nostro gioco meraviglioso, tra anfratti rocciosi, gelidi spruzzi d’acqua, piccole vasche naturali e strapiombi su cui mettere alla prova … Continua