Nizza, città del gusto

Quando sono arrivata a Nizza, la settimana scorsa, mi aspettavo un gran trionfo di pesce in ogni piatto. Invece mi sono dovuta ricredere subito perché la cucina nizzarda è più di terra che di mare. Il perché è totalmente storico: in passato la città si trovava sulle colline e gli abitanti usavano per i loro piatti ciò che la terra regalava loro.

La cucina di Nizza è davvero interessante: alcuni la definiscono parente di quella ligure. Per altri questa definizione è proprio un abominio.

Nizza, Francia

Qualsiasi sia l’origine dei piatti di Nizza,  quello che risalta agli occhi di chi si avventura da queste parti è la grande varietà di sapori e di offerta.

Nizza è una di quelle città dove si trovano proposte per tutti i portafogli: dal ristorante stellato allo street food più classico. Partendo da quest’ultima categoria, vi consiglio di perdervi tra i vicoli della città vecchia in cerca di pissaladière e socca.

La pissaladiere è una sorta di focaccia guarnita con cipolla e spesso anche acciughe. La socca è un qulacosa di molto simile ad una farinata di ceci. Io ho adorato quest’ultima e me la gusteri anche ora se potessi.

Pissaladiere - Nizza, Francia

La citta vecchia vanta anche un sacco di trattorie a gestione familiare dove si mangia con tranquillità e gusto. Alcuni di questi luoghi sono certificati ed espongono il logo di “Cucina Nizzarda“.

Cucina nizzarda

Tra tutti vi consiglio Lu Fran-Calin, proprio vicino alla cattedrale della città. Qui sorrisi e buona cucina sono all’ordine del giorno.

Lu Fran Calin - Nizza, Francia

Se invece siete in cerca di un’esperienza con tanto di stella Michelin, meglio prenotare un tavolo al ristorante dello chef Christian Plumail: l’esperienza gastronomica di alto livello è garantita.

menu plumail

Nizza è proprio una città adatta a tutti e la sua gastronomia è ricca, genuina, casalinga e molto gustosa. Se non fossi allergica ai peperoni (ce ne sono spesso nei piatti nizzardi) per me sarebbe la migliore tra le cucine francesi!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.