Accessori tecnologici da portare in viaggio

Gli accessori digitali hanno acquisito negli ultimi anni un certo protagonismo anche quando andiamo in vacanza. Se fino a qualche tempo fa, al momento di preparare la valigia, il primo pensiero andava a indumenti, scarpe e accessori per l’igiene personale, ora è sempre più comune assicurarsi che non manchino gadget tecnologici che rendano il viaggio … Continua

A Linz la creatività è di casa: arte elettronica, tecnologia gratuita e un Avvento silenzioso

Fuori dai classici schemi di una città austriaca, Linz – capoluogo dell’Alta Austria – negli ultimi anni ha saputo reinventarsi, rinnovarsi, persino anticipare i tempi. Per questo l’UNESCO l’ha premiata con il titolo di City of Media Arts, un titolo prestigioso che riconosce come a Linz la tecnologia digitale è realtà, che l’arte elettronica è … Continua

Fiera del turismo 2.0 e scioperi nei musei: promesse digitali contro carenze analogiche

Venerdì mattina, dalle 8.30 alle 11, le orde di turisti che quotidianamente affollano la capitale si sono scontrate con un’esperienza davvero insolita: arrivati alla biglietteria del Colosseo sono stati respinti a causa di una riunione sindacale. Quanto è seguito è documentato sui giornali (polemiche, indignazione, un decreto lampo, nuove promesse…). Intanto a Rimini si muove … Continua

800 nuove isole scoperte in Estonia grazie alle nuove tecnologie di mappatura

L’Estonia ha recentemente scoperto che il suo territorio è più esteso di quanto si pensasse dopo che i cartografi hanno individuato nuove isole nel Mar Baltico appartenenti al suo territorio. L’Estonia è un Paese nordeuropeo di piccole dimensioni, circondato da migliaia di isole. La città vecchia medievale di Tallinn, capitale del Paese, è conosciuta nel … Continua

Alla scoperta del quartiere delle geisha di Kyoto

Ogni popolo sul pianeta è accompagnato nell’immaginario delle altre culture da una dose più o meno variegata, colorita o buffa di stereotipi. Il che non è necessariamente un male, purché li si riconosca come tali e si sia pronti a metterli in discussione con il confronto diretto. Noi italiani, ad esempio, siamo il popolo che … Continua