Itinerario di un giorno a Matera – 7 Cose da fare e vedere

Matera, in Basilicata, è una città in rinascita, una città dove si respira positività ed orgoglio. Io ho potuto visitarla durante il tour organizzato da Lonely Planet per la presentazione del nuovo Best in Travel ed oggi voglio raccontarvi cosa vedere a Matera in un giorno. E’ assurdo pensare che per anni e anni Matera sia stata … Continua

Le 5 spiagge più belle del sud Italia

L’estete è iniziata e per questo c’e’ ancora più voglia di mare, spiaggia e relax anche. Ecco allora 5 meravigliose località balneari tutte italiane, una per ogni regione del profondo sud della penisola. Non solo queste località sono belle come in cartolina, ma sono tutte state premiate con la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale assegnato … Continua

Castelmezzano

Un giorno tra Castelmezzano, Pietrapertosa e Sasso di Castalda in Basilicata

Riempire i polmoni d’aria pulita Riscoprire i sapori autentici e genuini  Immergersi nella natura e nella storia di borghi senza tempo  Volare tra le dolomiti lucane Rimanere sospesi su di un ponte tibetano e guardare il mondo dall’alto  Sono questi i cinque suggerimenti per una ricetta speciale che vi consentirà di conoscere e visitare una … Continua

Cosa vedere a Matera

Dopo aver tentato inutilmente di avere qualche supporto dagli enti turistici preposti per gli spostamenti e i punti di riferimento da tener presente, ho deciso di recarmi in Basilicata, mia regione di origine, con il Bus Marino, come gli antichi immigrati.  Da Milano in bus Dodici ore da Milano per poi rimanere confinati per alcuni giorni a … Continua

Pietrapertosa e Castelmezzano: il fascino delle Piccole Dolomiti Lucane

Il viaggio alla ricerca dei luoghi incontaminati e remoti d’Italia ci ha portati a raggiungere due paesini che nascono e diffondono la loro lucente bellezza ai piedi di levigate ed eleganti montagne: Pietrapertosa e Castelmezzano, nel cuore della Basilicata. I due paesi conservano ancora qualcosa di genuino, profumi antichi di terre semplici e abitanti abituati … Continua

Porto degli Argonauti e Basilicata Coast To Coast

Ogni volta che mi ritrovo a viaggiare in posto che conosco più o meno bene, sono sempre molto attenta nell’osservazione di cose che in un primo momento non avevo neanche notato, come se possedessi una seconda vista, per intenderci, che mi consenta di vedere oltre al conosciuto. Ma io non ho i super poteri e questa … Continua

Policoro e Marinagri: cresce il turismo nelle perle della Basilicata

Policoro è un’incantevole località balneare in provincia di Matera, nella ruvida e affascinante Basilicata. Alle bellezze paesaggistiche, dovute anche agli irresistibili contrasti tra mare e montagna, tra roccia e acqua, Policoro combina una ricchezza storica e culturale che affonda le sue radici nel VII secolo a.C., quando la città fu fondata da popoli provenienti dall’Asia … Continua

Borgo di Caracciolo

Viaggio in Basilicata: scopriamo Brienza e il suo borgo medievale

Basilicata, il parco nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese è una perla che raccoglie meraviglie naturalistiche e suggestivi luoghi storici che ancora conservano i fasti dell’epoca medievale. Tra i boschi di quest’area protetta è possibile raggiungere la Certosa di San Lorenzo di Padula, un meraviglioso monastero risalente al 1300, immerso nel verde. Dal cielo le aquile reali … Continua