L’Alta Via dei Parchi – Itinerario – Prima Tappa

Inoltrarsi nella natura fino al limite della civilizzazione umana, significa arrivare dove il bosco ritrova il suo stato originario e la fauna diviene selvatica. Uno dei simboli dell’escursionismo in Romagna è quella parte dell’Appennino che la tange con oltre 7000 km di percorsi. L’Alta Via dei Parchi Si può affermare quasi con certezza che il … Continua

Cosa vedere a Bobbio, terra dei Longobardi

Domani venite a Bobbio a vedere l’abbazia? Perché no, ma come mai proprio Bobbio? Avrà a che fare coi Longobardi, tuo padre sta leggendo un po’ di tutto su Teodolinda, i Longobardi, le abbazie… Invito accettato ed eccomi qui con moglie, figlia, genero e nipotina sui tornanti che costeggiano l’incantevole Trebbia, corrente veloce sulle ghiaie … Continua

Street Art in Emilia Romagna

Per chi, come me, ama la street art, per quel suo essere popolare, fruibile e comprensibile a tutti, per la sua immediatezza e labilità, per la sua gratuità e per il suo non essere chiusa nel contesto polveroso di un museo, allora l’Emilia Romagna offre diversi percorsi interessanti. Keith Hearing e Basquiat, in questi luoghi … Continua

Ferrara in un weekend

Come organizzare un weekend a Ferrara

Ferrara è sempre stata una città che mi ha incuriosito e dopo aver visto l’anno scorso Bologna, quest’anno come prima meta post lock down ho deciso finalmente di andare alla scoperta di questa deliziosa città. Devo dire che non mi ha affatto deluso anzi sono rimasta affascinata, dal suo esteso centro storico dal fascino medioevale. … Continua

Cosa vedere a Ravenna, la città dei mosaici

Ravenna, la città dei mosaici Prima del 2018 conoscevo Ravenna per sentito dire. Comune romagnolo con poco più di 150.000 abitanti e, insieme a Rimini e Riccione, meta turistica prediletta dell’estate. Poi mi sono ritrovata a visitarla più volte e mi sono ricreduta sull’ideale di questa cittadina che mi era stato inculcato. Ravenna, infatti, nella … Continua

Dove andare in vacanza in Emilia Romagna

In questi giorni di isolamento, che ci accomuna tutti quanti, cittadini del mondo, sento molto forti le mie radici d’emiliana, nata in una terra tenace, da sempre pronta a rimboccarsi le maniche e a ripartire. Così ho deciso di dedicare un post alla mia regione, dopo tanti ispirati da posti lontani, citando luoghi, solitamente fuori … Continua

Cosa fare a Rimini in un weekend di primavera

Rimini, si sa, è la capitale adriatica del divertimento notturno e la località balneare per eccellenza della riviera romagnola. È la destinazione perfetta per godersi la vita durante le serate estive e rilassarsi in uno dei numerosissimi stabilimenti balneari che si susseguono lungo l’infinita distesa di sabbia di fronte al centro urbano. Eppure, l’incantevole cittadina … Continua

mirabilandia a natale

Natale 2018 a Mirabilandia

Sapete che a Mirabilandia (che si trova a Savio, frazione di Ravenna) si effettua un’apertura straordinaria sotto Natale? Si chiama Christmas Time ed è una formula molto interessante, che comprende attrazioni natalizie per bambini, unite a  divertenti spettacoli e alle tante giostre di questo parco. DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO: MIRABILANDIA CHRISTMAS TIME Noi abbiamo partecipato al primo … Continua