Un giorno di pioggia a Venezia, una favola fatta di acqua

Sono andata a per un weekend a Venezia per la prima volta in occasione del fine settimana del Primo Maggio. Era la prima volta che visitavo una città senza raccogliere informazioni o consigli. Nella mente solo scene di film sdolcinati e una frase: “la città degli innamorati”. Forse la chiamano così perché, senza automobili, permette … Continua

Con le ciaspole in Val di Zoldo

È ancora quasi sconosciuta ai più la Val di Zoldo, incastonata tra le Dolomiti bellunesi come un gioiello poco appariscente, cornice talmente preziosa da essere iscritta al Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO dal 2011. Le piste da sci del Comprensorio del Civetta, gli itinerari escursionistici, la natura incantevole sono ben visibili a tutti, ma pochi sanno … Continua

Agrituristi per caso in provincia di Vicenza

Secondo una recente analisi di Coldiretti la metà dei giovani tra i 18 e i 34 anni preferirebbe gestire un agriturismo piuttosto che lavorare come impiegato, e oltre il 28 per cento della popolazione italiana lascerebbe il proprio posto di lavoro per fare il contadino. Ospite del vicentino grazie alla sezione locale di TerraNostra, l’associazione … Continua

Carnevale a Venezia: la festa del colore inizia a gennaio

Non è passato molto tempo da quando l’epifania ha raccolto quel che rimaneva di stelline, panettoni e luci colorate per farne fagotto, che già incombono i preparativi per le prossime festività. Il Carnevale è alle porte, e quale meta migliore di Venezia per godere in pieno della straordinaria ricchezza culturale di questo evento? La sua … Continua