Satriano di Lucania: Un Viaggio nel Cuore della Basilicata

Di recente, ho avuto la fortuna di visitare Satriano di Lucania, piccolo paese della Basilicata in occasione del Cammino del Melandro che attraversa proprio queste zone. Premetto che non sono mai stato prima in Basilicata e quindi non sapevo bene cosa aspettarmi. Ma perchè vale la pena visitare Satriano di Lucania? Satriano è un borgo … Continua

Scopri il Cammino del Melandro: 6 tappe tra paesaggi mozzafiato e tradizioni lucane

Hai mai sentito parlare del Cammino del Melandro in Basilicata? Sinceramente prima di qualche settimana fa nemmeno io, eppure è stata una delle esperienze più belle e gratificanti che ho fatto negli ultimi anni. Grazie infatti all’invito di Rocco Perrone e alla sua agenzia IvyTour Basilicata, ho avuto l’opportunità di percorrere questo cammino straordinario insieme … Continua

Cosa fare a Venosa, perla della Basilicata

Ciao a tutti, oggi sarò la vostra guida alla scoperta di una perla del Meridione italiano: Venosa. La mia Venosa è una cittadina in provincia di Potenza, in Basilicata, una regione selvaggia e ancora legata alle tradizioni, dove presente e passato si fondono insieme e creano uno stile particolare. È un luogo ideale per trascorrere … Continua

Itinerario di un giorno a Matera – 7 Cose da fare e vedere

Matera, in Basilicata, è una città in rinascita, una città dove si respira positività ed orgoglio. Io ho potuto visitarla durante il tour organizzato da Lonely Planet per la presentazione del nuovo Best in Travel ed oggi voglio raccontarvi cosa vedere a Matera in un giorno. E’ assurdo pensare che per anni e anni Matera sia stata … Continua

Castelmezzano

Un giorno tra Castelmezzano, Pietrapertosa e Sasso di Castalda in Basilicata

Sono questi i cinque suggerimenti per una ricetta speciale che vi consentirà di conoscere e visitare una parte della Basilicata tra le più affascinanti e coinvolgenti di sempre. Spinta dalla voglia di provare l’esperienza adrenalinica del volo dell’angelo mi sono ritrovata a scoprire bellezze di borghi e paesaggi che non conoscevo. Quello che vi racconterò … Continua

Il Santuario della Madonna del Pollino

Nel Parco Nazionale del Pollino, a cavallo tra Calabria e Basilicata, ogni angolo è ricco di storia, leggende, tradizioni tramandate da gente che si identifica pienamente con il proprio territorio. In questo splendido parco non si può non considerare il connubio fra tradizione, spiritualità e natura che qui non è davvero una cosa inconsueta, d’altronde … Continua

Cosa vedere a Matera

Dopo aver tentato inutilmente di avere qualche supporto dagli enti turistici preposti per gli spostamenti e i punti di riferimento da tener presente, ho deciso di recarmi in Basilicata, mia regione di origine, con il Bus Marino, come gli antichi immigrati.  Da Milano in bus Dodici ore da Milano per poi rimanere confinati per alcuni giorni a … Continua

Pietrapertosa e Castelmezzano: il fascino delle Piccole Dolomiti Lucane

Il viaggio alla ricerca dei luoghi incontaminati e remoti d’Italia ci ha portati a raggiungere due paesini che nascono e diffondono la loro lucente bellezza ai piedi di levigate ed eleganti montagne: Pietrapertosa e Castelmezzano, nel cuore della Basilicata. I due paesi conservano ancora qualcosa di genuino, profumi antichi di terre semplici e abitanti abituati … Continua