Cosa vedere a Salerno in 2 giorni: itinerario tra centro storico, Duomo e lungomare

Di ritorno dal mare cristallino del Cilento, io e mia sorella abbiamo deciso di trascorrere 2 giorni a Salerno. L’etimologia del nome è dal latino sal cioè mare da cui si ricavava il sale, bene preziosissimo e Irno il fiume, quindi terra tra mare e fiume, ed infatti, a discapito di quanto si pensi, questa … Continua

Stintino, Sardegna

Weekend a Stintino tra tradizioni, mare e cultura: l’evento “Stintino – Una Storia da Raccontare”

Quando si pensa alla Sardegna, vengono subito alla mente le sue spiagge da cartolina, il mare turchese e la natura selvaggia di certe coste e delle zone centrali dell’isola. Ma la Sardegna è molto di più di tutto questo: è un insieme di storie, radici e tradizioni che si intrecciano con la bellezza del paesaggio. … Continua

I Musei a Cielo Aperto in Italia tra Nord, Centro e Sud

I Musei a Cielo Aperto in Italia tra Nord, Centro, Sud non sono altro che delle testimonianze silenziose di come eravamo e allo stesso tempo ci spiegano anche come hanno vissuto i nostri antenati. Ma di che cosa sto parlando? Sto parlando dei Romani, dei Greci e degli Etruschi … non serve essere appassionati di … Continua

Zurigo in estate: cosa fare tra bagni, natura e crociere sul lago

Sapevate che a Zurigo si può nuotare tra le Alpi e i campanili del centro storico? Che in estate la città si trasforma in un vero e proprio parco acquatico urbano? Con il Lago di Zurigo, il fiume Limmat, le vicine cascate del Reno e una trentina di stabilimenti balneari, Zurigo ha conquistato la seconda … Continua

Semifonte: Il Borgo Scomparso in Toscana da Scoprire tra Storia e Leggenda

Semifonte era un borgo nelle vicinanze di Petrognano che era una frazione di Barberino Val d’Elsa ed è in provincia di Firenze. È degno di nota in quanto nella metà del XII secolo la Val d’Elsa era una il centro dei principali percorsi commerciali del Medioevo. Pillole di Storia L’apice di Semifonte La storia di … Continua

Visitare Casa Batlló nel 2025: arte, storia e cultura per tutta la famiglia

Siamo stati a Barcellona diverse volte, con e senza bambini, e ogni volta questa città ci sorprende con qualcosa di nuovo: da momenti di relax in riva al mare, alle passeggiate nei vivaci quartieri di Gràcia e El Born, fino ai parchi verdi da visitare nelle giornate calde e afose. Quali sono i nostri parchi … Continua

La Via Francigena del Nord: camminando tra natura e storia alle porte di Roma

Dopo aver camminato lungo la Via Francigena del Sud ed aver seguito la via di San Francesco verso Roma, continuo questa esperienza dei cammini verso Roma con l’ultima tappa della Via Francigena del Nord, il percorso che arriva a Roma da Campagnano, attraversando campagne, riserve naturali e scorci panoramici bellissimi su Roma. In questo post … Continua

Via di San Francesco da Monterotondo a San Pietro: un cammino tra cultura e spiritualità

Dopo aver percorso una bella e suggestiva tappa della Via Francigena del Sud, si riprende a camminare, questa volta percorrendo un tratto della Via di San Francesco, che da Monterotondo, appena fuori Roma, si snoda fino a raggiungere il cuore della città, concludendosi nella bellissima Piazza San Pietro. Il cammino attraversa diverse tappe che possono … Continua