Fara Filiorum Petri, una pinacoteca a cielo aperto

Fara Filiorum Petri significa solo farchie? No, o meglio non solo. Vagabondando nel chietino mi sono imbattuto in questo paese situato ai piedi della Majella. Il nome strano, che sa di antico, di altri tempi, mi ha incuriosito e ho diretto la prua della macchina verso questo centro di circa 2000 anime e ben 13 … Continua

I kite surf di Paje e le scimmie di Jozani: Zanzibar (6 parte)

Facciamo colazione di fronte alla spiaggia che, scolpita dalla bassa marea, assomiglia ad un paesaggio lunare. Oggi ci aspetta la passeggiata lungo la spiaggia in direzione Paje, che raggiungiamo in mezz’ora a piedi. La spiaggia di Paje è immensa e anche qui i colori sono incantevoli. Questa località è il regno dei kite surfer, che … Continua

Artigianato ed enogastronomia a Varese Ligure e Chiavari, Levante ligure

Tra la terra e il mare, tra cime e abissi: questo è la Liguria, un dialogo di opposti con tutto il suo fascino. Il nostro viaggio continua in Val di Vara, il territorio meno popolato della provincia di La Spezia, una distesa di paesaggi incontaminati per quella che è conosciuta come “valle del biologico”. Molti … Continua

Alla scoperta di Jericoacoara e dei suoi dintorni (Brasile – 7 tappa)

Alle 9.30, puntuale, si presenta Jijù, la nostra guida in buggy! Il viaggio in buggy è sicuramente un’esperienza da fare. Questo piccolo mezzo si arrampica ovunque e i salti tra le dune sono molto divertenti sebbene qui non si possano praticare i percorsi “con emoçao” che è invece possibile sperimentare, così ci hanno detto, nei … Continua

Flores, alla scoperta dei Maya a Tikal e Guatemala City (Dal Belize al Guatemala – ultima tappa)

Alle 7 parte il nostro traghetto per Belize City. Alle 8 siamo a Belize City e alle 10.30, con più di mezz’ora di ritardo, arriva il pullman che dobbiamo prendere per tornare in Guatemala, e più nello specifico, a Flores, punto di sosta per la visita al sito di Tikal. Il pullman sul quale dovremo … Continua

Le spiagge di Mae Haad e Haad Rin: viaggio in Thailandia e Cambogia (5a ed ultima parte)

Trascorriamo l’intera giornata sulla spiaggia di Haad Salad. Nel tardo pomeriggio acquistiamo i biglietti per il traghetto che ci riporterà a Koh Samui il 18 agosto. Scegliamo di viaggiare di nuovo con la Lomprayah, spendendo 7€ a testa. Questa sera su quest’isola si svolgerà il Full Moon Party, noto come il più grande rave al … Continua

Il sontuoso Taj Mahal e la malinconica Delhi (India, fine del viaggio)

Mi alzo dal letto eccitata, ma appena apro le tende della finestra, scopro che una brutta sorpresa era lì ad attenderci: un’impietosa nebbia è calata sulla città e la visibilità è molto scarsa. Alle 9.30 arriva Anil e con lui discutiamo il da farsi. Io sicuramente non voglio vedere il Taj Mahal con queste condizioni … Continua

I templi rosa di Jaipur (India, 5 parte)

Dal momento che ci siamo innamorati di Pushkar, decidiamo di dedicargli ancora un’intera mattinata. La prima cosa che facciamo è andare a visitare il tempio di Brama, unico tempio della città accessibile anche ai turisti che non siano di fede induista. Lo definirei più folkloristico che bello! Lasciamo poi scorrere il tempo abbandonati sui gradini … Continua