Bangkok con i bambini potrebbe sembrare una scelta azzardata o non ideale, a causa della reputazione da vita notturna trasgressiva, le migliaia di night clubs e bar di questa città.
Eppure, con una vasta gamma di attrazioni turistiche culturali, il clima caldo tutto l’anno e una buona scelta di alloggi per famiglie, Bangkok offre la possibilità di combinare emozionanti escursioni e attività divertenti per anche in una giornata.
Ci sono molte attrazioni da vedere in un giorno a Bangkok con i bambini, come il Dreamworld e il Siam Park City, ma non siamo venuti a Bangkok solo per andare tutto il giorno in un parco tematico. Ed è per questo che nel nostro soggiorno a Bangkok con i bambini, abbiamo optato di esplorare anche i luoghi più culturali della città come i mercati galleggianti, il famoso mercato sulla ferrovia, il palazzo reale, l’acquario e il famoso Madame Tussaud.
1 – Il tour dei canali di Bangkok
Bangkok una volta era conosciuta come la “Venezia dell’est” grazie alla sua vasta rete di canali.
Una zona dove molti di questi khlong (o canali) rimangono intatti è Thonburi, che ha mantenuto gran parte del suo fascino rustico originale.
2 – Visita al Grande Palazzo Reale
È l’attrazione turistica più conosciuta e popolare del Vietnam e si vede: decine di pullman pieni di turisti arrivano qui ogni giorno togliendo quell’atmosfera di pace che una volta regnava in questo palazzo.
Nonostante l’atmosfera più da parco divertimenti che da residenza reale, vale comunque la pena visitare il Grande Palazzo Reale. La bellezza degli edifici, ornamenti, statue, va oltre il fastidio di essere circondati da migliaia di persone.
Il Grande Palazzo Reale era la residenza ufficiale del re dell’antico regno del Siam dal 1782 fino al 1925. L’attuale re risiede nel palazzo di Chitralada (non lontano da qui) ma il Grand Palace è il luogo dove si tengono le manifestazioni ufficiali.
I nostri bambini si sono divertiti a esplorare i vari edifici e sono rimasti a bocca aperta di fronte alle gigantesche torri dell’entrata e le sue statue in oro scintillante.
Tour privato al Grande Palazzo Reale
Il Grande Palazzo Reale si può visitare autonomamente ma per conoscerne meglio la storia e per scoprire angoli nascosti del complesso e zone non accessibili ai turisti, meglio prenotare un tour privato.
Il Wat Pho
Da vedere il Wat Pho sempre all’interno del complesso, dove l’enorme Buddha sdraiato è un vero successo per i bambini. Si può fare una donazione al tempi usando un barattolo dove si mettono delle monete che vengono poi distribuite ai vari punti di raccolta e in cambio si riceve una benedizione.
Il Wat Phra Kaew
Da vedere anche il Wat Phra Kaew (o Tempio del Buddha di Smeraldo): si tratta del tempio buddista più importante della Thailandia e al suo interno ospita una figura di Buddha scolpita in un unico blocco di giada del quindicesimo secolo.
Per visitare il Wat Phra Kaew esiste un rigoroso codice di abbigliamento: tutti devono avere le gambe e le spalle coperte. Mentre ci si può coprire le gambe con un pareo, non è permesso coprire le spalle con un pareo o una sciarpa ma serve necessariamente indossare una maglietta.
Anche gli uomini non possono indossare pantaloncini (o un pareo) e devono indossare pantaloni lunghi per visitare il Wat Phra Kaew. Se si arriva al tempio senza un abbigliamento adeguato, si verra indirizzati verso un ufficio dove si potrà acquistare pantaloni lunghi e magliette ovviamente a pagamento.
Informazioni utili per il Grande Palazzo Reale
- Orario apertura: 08:30 – 15:30
- Prezzo biglietto: 500 Bath a persona (incluso nel prezzo del nostro tour)
3 – Mercato Galleggiante di Damnern Saduak
In tempi non troppo lontani nei canali di Bangkok si trovavano mercati galleggianti autentici, quelli usati dagli abitanti del posto per intenderci. Veri e propri mercati galleggianti dove si trovava di tutto, come in un mercato tradizionale e usati solo dai locali.
A causa del progresso molti di questi mercati sono spariti e in città ne esistono ancora ma difficili da vedere per i turisti. Tra questi mercati ce ne sono alcuni destinati ai turisti come quello di Damnern Saduak per l’appunto.
Questo mercato galleggiante è ormai solo un’attrazione turistica e non si vede più gente del posto far acquisti dai vari venditori presenti lungo i canali. Questi venditori si sono trasformati da commercianti di frutta e verdura a venditori di souvenir. Triste a dirsi ma è la verità.
Non aspettatevi quindi di vedere la vera vita degli abitanti di Bangkok qui ma è comunque una bella esperienza per i bambini che salendo sulle imbarcazioni a remi tradizionali, si godranno un tour sull’acqua di questo mercato.
Noi abbiamo acquistato il tour privato com partenza da Bangkok con autista e guida. Comodo e pratico, una bella esperienza soprattutto quando si viaggia con i bambini.
Ci si può arrivare anche con mezzi pubblici o taxi da Bangkok, ma con i bambini molto più facile affidarsi ad autista con guida referenziate.
4 – Il mercato sui binari di Maekhlong
A differenza del mercato sull’acqua di Damnern Saduak questo è un vero e proprio mercato usato dalla gente del posto per fare le compere quotidiane. Ci sono si turisti ma si vedono soprattutto locali aggirarsi per le bancarelle.
Questo mercato è famoso perché ogni giorno viene attraversato da un treno di linea che porta a Bangkok.
Il treno passa ogni ora e otto volte al giorno, e quando passa si vede e si sente: all’improvviso le bancarelle lungo la linea ferroviaria alzano le tende, e si preparano al passaggio del treno che passa a pochi millimetri da frutta e verdure. Ok il treno passa lentamente ma si ha la sensazione che da un momento all’altro possa danneggiare qualcosa o investire qualcuno.
I bambini rimangono a bocca aperta nel vedere il treno passare così vicino e sarà una bella esperienza anche per loro.
Questo mercato si trova non distante da quello galleggiante e lo si puo’ visitare con auto o mini van da Bangkok.
5 – Bangkok Sealife Ocean World
Non siamo particolarmente amanti degli acquari ma non abbiamo resistito al fascino del Sealife Ocean World dopo aver visto dei volantini. Ben organizzato e con enormi vetrate dove si possono vedere squali, mante, e molte altri tipi di pesci. Ma anche cavallucci marini, granchi, rane, pinguini ognuno nella propria sezione.
Le nostre bambine hanno particolarmente apprezzato il giro in barca con fondo di vetro nella gigantesca vasca dell’acquario: vedere pesci avvicinarsi al fondo della barca è stata una forte emozione per loro.
Ma anche il tunnel di vetro che passa sotto l’acquario è stata una bella esperienza perché si ha la sensazione di trovarsi come dentro l’acquario.
Decisamente una mezza giornata di divertimento consigliata per tutte le famiglie.
Attenzione: evitate la visita nei fine settimana perché l’intero complesso si riempie di gente e famiglie locali, oltre che di turisti.
6 – Madame Tussaud Bangkok
Sempre nel centro commerciale Siam Paragon si trova il museo Madame Tussaud. Divertente percorrere il percorso interno che porta a scoprire le icone del cinema mondiale, dello sport, della politica, della moda e persino dei cartoni animati.
Al Madame Tussauds Bangkok potrete mettervi in posa accanto ad artisti come Lady Gaga, Beyoncé o Justin Bieber oppure sentirvi delle stelle di Hollywood insieme ad Angelina Jolie, Brad Pitt o Vin Diesel.
Potrete anche fare un viaggio attraverso la storia insieme a Gandhi, Mao Tse Tung e Beethoven, oppure osservare da vicino i personaggi più noti del XXI secolo, come Serena Williams, Pavarotti, il 14º Dalai Lama e il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg.
La ciliegina sulla torta della visita del Madame Tussauds di Bangkok sarà un documentario in 4D sui personaggi principali del museo: un’esperienza ancora più realistica!
C’è persino una postazione per cimentarsi in un deejay, esperienza particolarmente apprezzata dalla nostra bambina Maya.
Anche per Madame Tussaud abbiamo acquistato i biglietti online per risparmiare e saltare la coda. Ricordatevi di portare con voi una copia del passaporto per ritirare i biglietti al botteghino.
Il Centro commerciale Syam Paragon è facile da raggiungere con la linea della metro per evitare il traffico su strada.
Dove dormire
Oltre all’Akara Hotel ho scritto anche dove dormire a Bangkok con i bambini.
Akara Bangkok
Un bel hotel l’Akara Bangkok in una posizione centrale di Bangkok. Le stanze sono luminose ed alcune con una bella vista sulla città.
L’hotel può essere una buona scelta anche per famiglie che viaggiano con bambini perché nelle camere da letto si può aggiungere un letto singolo e nelle suite anche due letti singoli.
Bella ed elegante la lounge con una libreria da fare da cornice e sofa comodi ed eleganti. Dalle 14 alle 18 qui vengono serviti snacks, frutta e dolci, con soft drinks tutto gratuito.
Ottima la colazione servita al diciassettesimo piano con vista sulla piscina e la città. Colazione con vasta scelta di portate, dai classici pancake alle brioche ma anche cucina asiatica.
La ciliegina sulla torta è però la piscina al diciassettesimo piano con vista a 180 gradi sulla città. Per le bambine tanto divertimento e per noi genitori relax con il panorama della città.
Anche il bar della piscina al tramonto si trasforma in luogo da non perdere: molti cocktails e snack per godersi il tramonto con musica di sottofondo e panorama spettacolare.
Da provare il ristorante dell’hotel per piatti Thailandesi meno conosciuti ma prelibati. Ottimo il menu per i bambini.
Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori