Chi come me ama passare tanto tempo all’aria aperta, in bici, a correre nei boschi o a camminare lungo i sentieri di montagna, sa bene che il corpo ogni tanto presenta il conto: dolori muscolari, articolazioni indolenzite, piccoli affaticamenti che non sempre ti permettono di goderti al meglio le tue uscite. E se la testa avrebbe voglia di continuare, spesso è il fisico a dire “basta”.
Negli ultimi mesi mi è capitato di scoprire un prodotto che mi ha incuriosito fin da subito: si chiama Omstrip, ed è un cerotto tape made in Italy che sta facendo parlare molto di sé, non solo tra gli sportivi professionisti, ma anche tra squadre internazionali che già lo utilizzano.
La cosa che mi ha colpito è che si tratta di una vera e propria innovazione in questo campo: a differenza dei classici tape che siamo abituati a vedere addosso ad atleti e fisioterapisti, Omstrip si applica facilmente da soli, senza bisogno di mani esperte, e soprattutto non contiene alcuna sostanza esterna. Funziona attraverso un sistema di frequenze e stimoli che si attivano a contatto con la pelle, in maniera del tutto naturale e biocompatibile.
Un alleato per chi fa sport (e non solo)
Amando le attività outdoor, non mi tiro mai indietro davanti a un giro in bici impegnativo o a una corsa nei boschi, ma so bene che il recupero è fondamentale. Con Omstrip ho trovato un valido alleato in due momenti diversi:
- Durante l’attività sportiva, perché aiuta a gestire meglio lo sforzo. Ho notato soprattutto un miglior controllo nei momenti di fatica intensa, come le salite in bici, dove di solito le gambe mi “abbandonano” più facilmente.
- Nel recupero post-allenamento, perché riduce quella sensazione di pesantezza muscolare che spesso mi porto dietro per giorni. Ho la netta impressione che i tempi di recupero siano più veloci e che i dolori spariscano in meno tempo.
Ma Omstrip non è pensato solo per chi fa sport. La linea Therapy, infatti, è indicata anche in caso di dolori muscolari e articolari legati alla vita quotidiana: penso a chi lavora molte ore seduto, a chi soffre di dolori alla schiena o a chi ha fastidi legati all’artrosi o a contratture muscolari. Un esempio concreto? Felicity ha avuto per qualche giorno un fastidioso dolore alla spalla che le rendeva difficile persino sollevare il braccio. Dopo aver provato Omstrip, ha trovato un sollievo evidente dopo poche ore: il dolore si è ridotto di molto e i movimenti sono tornati più fluidi. Non è la bacchetta magica che risolve tutto, ma per lei è stato davvero un aiuto concreto nella quotidianità.
Per le donne è anche un valido supporto contro i dolori mestruali, un utilizzo che personalmente non ho provato ma che diverse persone mi hanno confermato come davvero efficace.

Tecnologia semplice e innovativa
Leggendo di più sul prodotto, ho scoperto che Omstrip nasce da una tecnologia brevettata che unisce i raggi infrarossi lunghi (FIR) a specifiche frequenze biostimolanti. Può sembrare qualcosa di complesso, ma in realtà quello che conta è il risultato: il corpo riceve un aiuto naturale per ottimizzare le sue funzioni, migliorare la prestazione fisica e velocizzare i processi di recupero. Il bello è che non ci sono sostanze chimiche, creme o farmaci coinvolti: solo un cerotto che si attiva a contatto con la pelle.

La mia esperienza personale
Non sono un tecnico né un fisioterapista, e non ho la pretesa di dare spiegazioni scientifiche approfondite. Quello che posso raccontare è la mia esperienza: per me Omstrip è diventato un supporto concreto nelle giornate in cui mi spingo oltre i miei limiti sportivi. Mi ha aiutato a sentirmi meno affaticato dopo lunghe uscite in bici e più leggero durante i recuperi. È un piccolo gesto, applicare il cerotto prima di un allenamento, che però mi restituisce molto in termini di benessere.

Perché lo consiglio
In un periodo in cui si parla tanto di remise en forme dopo le vacanze o di tornare in movimento dopo periodi più sedentari, avere un alleato come Omstrip può fare la differenza. Non solo per chi vuole migliorare la propria performance sportiva, ma anche per chi cerca semplicemente un po’ di sollievo dai dolori quotidiani.
Per me rappresenta una combinazione perfetta: un prodotto italiano, innovativo, facile da usare e che non richiede attrezzature particolari. Basta applicarlo e lasciare che faccia il suo lavoro.
Se vuoi saperne di più, puoi dare un’occhiata al sito ufficiale dell’azienda: www.omstrip.com.

Fondatore e autore di NonSoloTuristi.it e ThinkingNomads.com.
110 nazioni visitate in 5 continenti. Negli ultimi 6 anni in viaggio per il mondo con mia moglie Felicity e le nostre due bambine. Instagram @viaggiatori