Merana: un piccolo capolavoro nelle Langhe piemontesi

Un piccolo gioiello incastonato in Alta Langa, fra sapori e colori d’un tempo magico per le suggestioni che si offrono discrete,al visitatore che le vuole riscoprire. Merana si erge nell’area più calda delle Langhe, una zona collinare con boschi termofili, calanchi, prati aridi, gerbidi e un particolare tipo di flora detta termoxerofila, poiché resiste alle … Continua

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria è uno dei grandi miti dell’antichità. “Mito” non perchè non sia esistita, ma perchè i racconti su di essa e sulla sua fine sono intrisi di elementi leggendari. Il più grande contenitore di libri dell’antichità? Probabile (ma conteneva papiri). Un edificio enorme? No, è verosimile fossero almeno due sedi diverse. Distrutta … Continua

Dal Capo al Cairo #26: Alessandria, l’ultima tappa di un lungo viaggio

Dopo due settimane al Cairo, ero ormai alle fasi finali del mio viaggio e cercavo di capire cosa mi sarei dovuto aspettare dalla sua conclusione. Cominciavo a sentire la stanchezza, e come se non bastasse l’otturatore della mia macchina fotografica era andato a farsi benedire mentre attraversavo la Nubia. Senza la mia fedele Nikon mi … Continua